Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 440

Hot!

Trucchi - Restoration è un'utility freeware in grado di trovare e ripristinare file cancellati. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito, 23-10-2003
Hot!

News - I cervelloni dell'India non migrano più nel sistema produttivo occidentale, ma rimangono sempre di più nel proprio Paese.
di Riccardo Orioles, 23-10-2003
Hot!

News - Le condizioni eterogenee di fruizione tecnologica possono farci riflettere sulle "diverse abilità" di ciascuno di noi.
di Patrizia Bertini, 22-10-2003
Hot!

Antibufala - L'appello ha iniziato a circolare a metà ottobre, non è datato, e purtroppo contiene contiene numerose inesattezze che lo rendono ingannevole se non addirittura dannoso. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-10-2003
Hot!

News - Un semplice clic e tanta buona volontà per laurearsi online con il "pacchetto" di corsi della Cambridge University - Massachusetts.
22-10-2003
Hot!

Maipiusenza - Sony Ericsson lancia il suo smartphone più completo, il P900.
di Pier Luigi Tolardo, 22-10-2003
Hot!

News - Secondo i dati di una recente indagine il formato dominante sarà il Secure Digital, supportato da Qualcomm e SanDisk.
22-10-2003
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics