Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 440

Hot!

Trucchi - Restoration è un'utility freeware in grado di trovare e ripristinare file cancellati. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito, 23-10-2003
Hot!

News - I cervelloni dell'India non migrano più nel sistema produttivo occidentale, ma rimangono sempre di più nel proprio Paese.
di Riccardo Orioles, 23-10-2003
Hot!

News - Le condizioni eterogenee di fruizione tecnologica possono farci riflettere sulle "diverse abilità" di ciascuno di noi.
di Patrizia Bertini, 22-10-2003
Hot!

Antibufala - L'appello ha iniziato a circolare a metà ottobre, non è datato, e purtroppo contiene contiene numerose inesattezze che lo rendono ingannevole se non addirittura dannoso. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-10-2003
Hot!

News - Un semplice clic e tanta buona volontà per laurearsi online con il "pacchetto" di corsi della Cambridge University - Massachusetts.
22-10-2003
Hot!

Maipiusenza - Sony Ericsson lancia il suo smartphone più completo, il P900.
di Pier Luigi Tolardo, 22-10-2003
Hot!

News - Secondo i dati di una recente indagine il formato dominante sarà il Secure Digital, supportato da Qualcomm e SanDisk.
22-10-2003
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1677 voti)
Leggi i commenti (77)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics