Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 441

Hot!

Antibufala - Ha improvvisamente ripreso virulenza un vecchissimo appello-bufala riguardante i telefonini. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 24-10-2003
Hot!

Sicurezza - Sta circolando un e-mail, proveniente dagli indirizzi più disparati, che parla di "poesie catartiche". (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-10-2003
Hot!

News - Il manager moderno passa gran parte del suo tempo a reperire, elaborare, distribuire informazioni. Serve a qualcosa o è un puro esercizio di potere? (3 commenti)
di Michele Bottari, 25-10-2003
Hot!

News - Sarebbe ora che l'Authority per le Comunicazioni promuova un'indagine sulla qualità dei Call Center dei gestori telefonici e Internet. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-10-2003
Hot!

Maipiusenza - Fastweb lancia Teleportel, la videoconferenza che ti permette di guardarsi negli occhi.
di Pier Luigi Tolardo, 25-10-2003
Hot!

Antibufala - Diversamente da quanto segnalato inizialmente dal Servizio Antibufala, La7 non ha abboccato alla foto del blackout.
di Paolo Attivissimo, 24-10-2003
Hot!

Maipiusenza - Al ribasso i prezzi dell'offerta Adsl Senza Canone.
di Pier Luigi Tolardo, 25-10-2003
Hot!

News - Ecco un nuovo tentativo per convincere anche i lettori più ritrosi a "consumare" libri elettronici. (1 commento)
25-10-2003
Hot!

News - Entro il 2008 il 33% dei brani sul mercato sarà dato dal "downloading". (1 commento)
24-10-2003
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics