Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 459

Nuove possibilita\' Hot!

News - Il nuovo sistema introdurrà un'offerta televisiva più ampia e l'uso di servizi innovativi da un punto di vista tecnologico. Ma tra la teoria e la pratica c'è sempre una certa differenza... (16 commenti)
di Francesco Cisternino, 16-12-2003
Hot!

News - Combattere gli effetti perversi della tecnologia utilizzando la tecnologia stessa. E' questo l'insegnamento di John Connor, forse il migliore hacker del cinema. Altro che quella mezza calzetta di Neo... (7 commenti)
di Michele Bottari, 16-12-2003
Hot!

Trucchi - Tre utility freeware per modificare, ottimizzare, monitorare il registro di sistema. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito, 16-12-2003
Hot!

Maipiusenza - Tronchetti Provera annuncia le sua rivoluzione: Alice 256 Kbit/s trasformata in 640 Kbit/s senza pagare niente. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2003
Hot!

News - Bilancio del 2003: nel panorama dell'informazione del nostro Paese l'unica informazione che non esiste è quella economica. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2003
Hot!

News - La rete italiana vola verso il milione di domini. Secondo le statistiche elaborate dall'Iit-Cnr il www del Belpaese è la terza realtà d'Europa dopo Germania e Inghilterra. Regione per regione, provincia per provincia, ecco le classifiche dei siti .it, aspettando quelli .eu (1 commento)
di Silvia Amerighi, 15-12-2003
Hot!

News - Il venture capital per nuove imprese e per l'innovazione è in crisi: perché non rilanciarlo con un Fondo finanziato direttamente dai lavoratori? (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-12-2003
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Leggi i commenti (33)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre

web metrics