Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 472

Hot!

Sicurezza - Scoperto un exploit basato sulla lettura del codice di Windows 2000 diffuso in rete. (6 commenti)
di Matteo Campofiorito, 16-02-2004
Hot!

News - Esiste l'automobile di fascia bassa, semplice, robusta, di poco prezzo e riparabile? No. Stavolta, se vogliamo tenere lo zio Bill fuori dalla nostra auto, ci dobbiamo impegnare. (33 commenti)
di Michele Bottari, 17-02-2004
Hot!

NL 984 - Filtrare ed eliminare i messaggi indesiderati. Come ridurre al minimo il disturbo arrecato dallo spam. (14 commenti)
di Massimo Nespolo, 18-02-2004
Hot!

Maipiusenza - Le Poste offrono la possibilità di inviare raccomandate, anche con avviso di ricevimento, direttamente dal Pc di casa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 16 febbraio. Oggi parliamo di Nero, dell'installazione di programmi sotto Virtual Dos Machine, di trucchetti HTML, della repressione file-sharing, di sorprese sulla rete e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 16-02-2004
Hot!

News - Il 23 febbraio sciopereranno per 4 ore 73.000 dipendenti di Telecom Italia Wireline. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Sabato 21 febbraio a Roma un workshop per elaborare una bozza di Direttiva Europea per il software libero. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Un saggio per comprendere i meccanismi economici della Tv generalista e della Tv del futuro.
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2004
Hot!

Maipiusenza - La community studenti.it offre la possibilità di aprire un blog a un prezzo irrisorio.
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2004
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1312 voti)
Leggi i commenti (2)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics