Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 472

Hot!

Sicurezza - Scoperto un exploit basato sulla lettura del codice di Windows 2000 diffuso in rete. (6 commenti)
di Matteo Campofiorito, 16-02-2004
Hot!

News - Esiste l'automobile di fascia bassa, semplice, robusta, di poco prezzo e riparabile? No. Stavolta, se vogliamo tenere lo zio Bill fuori dalla nostra auto, ci dobbiamo impegnare. (33 commenti)
di Michele Bottari, 17-02-2004
Hot!

NL 984 - Filtrare ed eliminare i messaggi indesiderati. Come ridurre al minimo il disturbo arrecato dallo spam. (14 commenti)
di Massimo Nespolo, 18-02-2004
Hot!

Maipiusenza - Le Poste offrono la possibilità di inviare raccomandate, anche con avviso di ricevimento, direttamente dal Pc di casa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 16 febbraio. Oggi parliamo di Nero, dell'installazione di programmi sotto Virtual Dos Machine, di trucchetti HTML, della repressione file-sharing, di sorprese sulla rete e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 16-02-2004
Hot!

News - Il 23 febbraio sciopereranno per 4 ore 73.000 dipendenti di Telecom Italia Wireline. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Sabato 21 febbraio a Roma un workshop per elaborare una bozza di Direttiva Europea per il software libero. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Un saggio per comprendere i meccanismi economici della Tv generalista e della Tv del futuro.
di Pier Luigi Tolardo, 18-02-2004
Hot!

Maipiusenza - La community studenti.it offre la possibilità di aprire un blog a un prezzo irrisorio.
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2004
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1603 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics