Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 537

Hot!

Editoriale - La massiccia diffusione del telefono cellulare tra bambini e adolescenti nasconde troppo spesso disagi inascoltati. (1 commento)
di Valerio Di Stefano, 22-11-2004
Hot!

Antibufala - Dai primi di ottobre 2004 circola in Rete un appello che lamenta l'inganno della cosiddetta number portability: la possibilità di passare da un gestore all'altro mantenendo il vecchio numero del telefonino. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 22-11-2004
Hot!

Editoriale - Nonostante le promesse di Urbani e Stanca, e nonostante la convergenza dell'opposizione, non si riuscirà neanche stavolta a riformare la legge Urbani contro il file sharing. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-11-2004
Hot!

Editoriale - Con la supermulta si chiude il ciclo della presidenza dell'Antitrust di Tesauro. Ma il futuro di Telecom è sempre roseo. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2004
Hot!

News - L'opzione proposta da TIM si rivela sempre più limitata nelle prestazioni. Fino a non permettere chiamate al customer-care. (7 commenti)
di Valerio Di Stefano, 22-11-2004
Hot!

News - Il motivo sta nel non voler penalizzare la maggior parte degli utenti, spesso impossibilitati ad ascoltare musica acquistata legalmente o a convertirla su iPod e iPod mini. (3 commenti)
19-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Contro lo sfruttamento e la precarietà dei lavori della New Economy ma anche contro la legge Urbani: è San Precario, il movimento di protesta che fa parlare parecchio di sé. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Un istituto tecnico a disposizione, in termini di spazi, strumenti e competenze. Sessioni parallele distribuite su sette aule. Diversi approcci per diverse competenze di base. Anche a Verona il Linux Day è diventato adulto.
di Michele Bottari, 21-11-2004
Hot!

Segnalazioni - Il primo dicembre il Comitato Sopravvissuti Vajont sarà sfrattato dal Comune di Longarone. Una raccolta di e-firme sul sito, per non dimenticare un'immensa tragedia e le sue cause. (10 commenti)
di Michele Bottari, 22-11-2004
Hot!

Maipiusenza - Arriva una nuova distribuzione di Novell che si confronterà con Red Hat Enterprise Linux Workstation.
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2004
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2328 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics