Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 546

Hot!

Sicurezza - Secunia.com pubblica una dimostrazione inquietante di come sia facile far comparire una pagina di un sito ostile all'interno di un sito fidato. Rischio phishing per quasi tutti i browser. (34 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-12-2004
Hot!

Editoriale - Crescono negli Usa i casi di lavoratori licenziati perché parlavano della propria azienda sul proprio blog. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un importante convegno sui temi della condivisione della conoscenza e i nuovi diritti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sito web che è anche una guida cartacea: 818 ristoranti giudicati e classificato non da esperti ma dalla gente che ci è andata a mangiare.
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un manifesto per l'innovazione e la ricerca scritto da Andrea Granelli e Luca De Biase. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un libro che fa il punto sul mediattivismo e sulle forme di lotta politica attraverso la Rete a livello internazionale.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il Centro Idee di Futuro organizza un secondo incontro su Novara Telematica con Giovanni Ferrero.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

News - E' attiva su Zeus News una nuova sezione dedicata ai commenti e alle opinioni. Per i nostri lettori meno assidui: ricordate che non tutti gli articoli vengono riportati nella sezione Prima Pagina.
06-12-2004
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3317 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics