Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 546

Hot!

Sicurezza - Secunia.com pubblica una dimostrazione inquietante di come sia facile far comparire una pagina di un sito ostile all'interno di un sito fidato. Rischio phishing per quasi tutti i browser. (34 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-12-2004
Hot!

Editoriale - Crescono negli Usa i casi di lavoratori licenziati perché parlavano della propria azienda sul proprio blog. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un importante convegno sui temi della condivisione della conoscenza e i nuovi diritti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sito web che è anche una guida cartacea: 818 ristoranti giudicati e classificato non da esperti ma dalla gente che ci è andata a mangiare.
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un manifesto per l'innovazione e la ricerca scritto da Andrea Granelli e Luca De Biase. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un libro che fa il punto sul mediattivismo e sulle forme di lotta politica attraverso la Rete a livello internazionale.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il Centro Idee di Futuro organizza un secondo incontro su Novara Telematica con Giovanni Ferrero.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

News - E' attiva su Zeus News una nuova sezione dedicata ai commenti e alle opinioni. Per i nostri lettori meno assidui: ricordate che non tutti gli articoli vengono riportati nella sezione Prima Pagina.
06-12-2004
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3009 voti)
Leggi i commenti (96)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics