Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 546

Hot!

Sicurezza - Secunia.com pubblica una dimostrazione inquietante di come sia facile far comparire una pagina di un sito ostile all'interno di un sito fidato. Rischio phishing per quasi tutti i browser. (34 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-12-2004
Hot!

Editoriale - Crescono negli Usa i casi di lavoratori licenziati perché parlavano della propria azienda sul proprio blog. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un importante convegno sui temi della condivisione della conoscenza e i nuovi diritti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sito web che è anche una guida cartacea: 818 ristoranti giudicati e classificato non da esperti ma dalla gente che ci è andata a mangiare.
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un manifesto per l'innovazione e la ricerca scritto da Andrea Granelli e Luca De Biase. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un libro che fa il punto sul mediattivismo e sulle forme di lotta politica attraverso la Rete a livello internazionale.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il Centro Idee di Futuro organizza un secondo incontro su Novara Telematica con Giovanni Ferrero.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

News - E' attiva su Zeus News una nuova sezione dedicata ai commenti e alle opinioni. Per i nostri lettori meno assidui: ricordate che non tutti gli articoli vengono riportati nella sezione Prima Pagina.
06-12-2004
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2157 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre

web metrics