Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 546

Hot!

Sicurezza - Secunia.com pubblica una dimostrazione inquietante di come sia facile far comparire una pagina di un sito ostile all'interno di un sito fidato. Rischio phishing per quasi tutti i browser. (34 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-12-2004
Hot!

Editoriale - Crescono negli Usa i casi di lavoratori licenziati perché parlavano della propria azienda sul proprio blog. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un importante convegno sui temi della condivisione della conoscenza e i nuovi diritti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un sito web che è anche una guida cartacea: 818 ristoranti giudicati e classificato non da esperti ma dalla gente che ci è andata a mangiare.
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un manifesto per l'innovazione e la ricerca scritto da Andrea Granelli e Luca De Biase. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Un libro che fa il punto sul mediattivismo e sulle forme di lotta politica attraverso la Rete a livello internazionale.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

Segnalazioni - Il Centro Idee di Futuro organizza un secondo incontro su Novara Telematica con Giovanni Ferrero.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2004
Hot!

News - E' attiva su Zeus News una nuova sezione dedicata ai commenti e alle opinioni. Per i nostri lettori meno assidui: ricordate che non tutti gli articoli vengono riportati nella sezione Prima Pagina.
06-12-2004
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3194 voti)
Leggi i commenti (1)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics