Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 565

Hot!

News - Individuati e denunciati i truffatori che chiedevano la ricarica Sos Vodafone. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Hot! vista anteriore e posteriore del Mac Mini

Maipiusenza - Per chi apprezza il design e il software Apple ma non ha tasche ben fornite, ecco un computer Mac a meno di 500 euro: una piccolissima unità centrale con OS X da collegare a mouse, tastiera e monitor del PC Windows. (36 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-01-2005
Hot!

Editoriale - Si moltiplicano gli annunci di sistemi di pagamento via Gsm, ma nessuno riesce a centrare la sostanza dell'innovazione. Il pagamento via cellulare, bidirezionale e democratico è ancora al palo. Ma forse le catene si allentano. (1 commento)
di Michele Bottari..., 12-01-2005
Hot!

Editoriale - Controlli e schedature per i membri di 27 stati europei, tra cui Italia, Gran Bretagna, Francia, e alcuni stati del Pacifico, come Giappone e Australia. I 27 Paesi "amici", originariamente esenti dalla procedura, sono stati invece inclusi per la cittadinanza europea di molti terroristi islamici. (1 commento)
di Beatrice Ferrario, 12-01-2005
Hot!

Antibufala - Riprende prorompentemente a intasarci le caselle di posta un classico falso allarme a proposito di virus informatici terrificanti. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-01-2005
Hot!

Sondaggi - Tokyo, nasce la fattoria sotterranea per stressati. Il mousepad della Lega del Filo d'Oro. Fantapolitica odontoiatrica. Quell'Adsl che non diventa servizio universale. La campagna elettorale più costosa del mondo.
di Elena Luviè, 12-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Maurizio Dotti, delegato sindacale Cgil alla Wind di Milano, ci illustra la situazione interna a questo gestore telefonico. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Un'interessantissima settimana di convegni, mostre e spettacoli sulle libertà digitali.
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1174 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics