Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 565

Hot!

News - Individuati e denunciati i truffatori che chiedevano la ricarica Sos Vodafone. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Hot! vista anteriore e posteriore del Mac Mini

Maipiusenza - Per chi apprezza il design e il software Apple ma non ha tasche ben fornite, ecco un computer Mac a meno di 500 euro: una piccolissima unità centrale con OS X da collegare a mouse, tastiera e monitor del PC Windows. (36 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-01-2005
Hot!

Editoriale - Si moltiplicano gli annunci di sistemi di pagamento via Gsm, ma nessuno riesce a centrare la sostanza dell'innovazione. Il pagamento via cellulare, bidirezionale e democratico è ancora al palo. Ma forse le catene si allentano. (1 commento)
di Michele Bottari..., 12-01-2005
Hot!

Editoriale - Controlli e schedature per i membri di 27 stati europei, tra cui Italia, Gran Bretagna, Francia, e alcuni stati del Pacifico, come Giappone e Australia. I 27 Paesi "amici", originariamente esenti dalla procedura, sono stati invece inclusi per la cittadinanza europea di molti terroristi islamici. (1 commento)
di Beatrice Ferrario, 12-01-2005
Hot!

Antibufala - Riprende prorompentemente a intasarci le caselle di posta un classico falso allarme a proposito di virus informatici terrificanti. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-01-2005
Hot!

Sondaggi - Tokyo, nasce la fattoria sotterranea per stressati. Il mousepad della Lega del Filo d'Oro. Fantapolitica odontoiatrica. Quell'Adsl che non diventa servizio universale. La campagna elettorale più costosa del mondo.
di Elena Luviè, 12-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Maurizio Dotti, delegato sindacale Cgil alla Wind di Milano, ci illustra la situazione interna a questo gestore telefonico. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Hot!

Segnalazioni - Un'interessantissima settimana di convegni, mostre e spettacoli sulle libertà digitali.
di Pier Luigi Tolardo, 12-01-2005
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1728 voti)
Leggi i commenti (26)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics