Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 571

Hot!

News - Importante affermazione per la suite aperta e gratuita. La guerra dei formati si scalda su più fronti (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-01-2005
Hot!

Editoriale - H3G si oppone all'ingresso di "operatori virtuali" nel mercato italiano della telefonia mobile; ma se cedesse la Rete diventerebbe essa stessa un operatore virtuale. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-01-2005
Hot!

Sondaggi - Fuffa's antologia. Quanto mi costerà la riduzione delle tasse? Costa di più il porta iPod dell'iPod. Lettera di S. Berlusconi ai cittadini italiani. Il mio sindaco vuole produrre il Grande Fratello. Le guardie rosse del cardinale. Il sogno di Fastweb e le logiche della finanza. Il negozio del candidato.
di Elena Luvič, 21-01-2005
Hot!

Maipiusenza - Anche il provider Telvia offre l'Adsl a chi non ha linea telefonica o ha già un'altra connessione Adsl in casa. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-01-2005
Hot!

News - Pubblichiamo la lettera che i dipendenti del gestore mobile di 3, sede di Bari, ci hanno inviato. (2 commenti)
20-01-2005
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (pių) sul social network pių famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di pių la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dā fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di pių i fatti degli altri.
Facebook č morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4380 voti)
Leggi i commenti (46)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics