Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 600

Il logo dell\'associazione British Phonographic In Hot!

News - Un gruppo di utenti P2P inglesi risarcisce 72.000 euro per le canzoni condivise. Primo successo per la battaglia anti-filesharing? (21 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-03-2005
Hot! Quali garanzie senza il Garante?

News - L'Authority è scaduta e il Parlamento ha grossi problemi a sostituirla in tempi brevi; nel frattempo Telecom Italia e Tim potrebbero offrire tariffe integrate fisso-mobile approfittando del vuoto regolativo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-03-2005
Il Giulivo secondo il sito Governareper.com Hot!

News - I gestori del sito di Prodi negano di voler censurare il sito di satira antiprodiana ma ammettono di aver cercato di impedire la confusione dei due domini. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2005
Hot! Immagine tratta da www.encorejobs.com

Editoriale - Gli analisti indipendenti sono un oggetto misterioso, o delle armi in mano ai signori della proprietà intellettuale? Ecco le loro ultime uscite. (5 commenti)
di Michele Bottari, 05-03-2005
Foto di Dirk Tacke Hot!

Editoriale - Gasparri si oppone alla volontà dell'Antitrust: nel mercato della telefonia mobile non devono arrivare gli operatori virtuali, che potrebbero offrire tariffe più convenienti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-03-2005
Hot! Foto di Paige Foster

Maipiusenza - Telecom Italia commercializza on line antivirus e firewall centralizzati in abbonamento per i clienti dell'Adsl. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2005
Hot!

News - Dalla vicenda dei deputati di sinistra intercettati durante il G8 nel 2001 all'assoluzione dell'assessore regionale piemontese di Forza Italia: la politica tira le intercettazioni come acqua al proprio mulino. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2005
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Leggi i commenti (13)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics