Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 600

Il logo dell\'associazione British Phonographic In Hot!

News - Un gruppo di utenti P2P inglesi risarcisce 72.000 euro per le canzoni condivise. Primo successo per la battaglia anti-filesharing? (21 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-03-2005
Hot! Quali garanzie senza il Garante?

News - L'Authority è scaduta e il Parlamento ha grossi problemi a sostituirla in tempi brevi; nel frattempo Telecom Italia e Tim potrebbero offrire tariffe integrate fisso-mobile approfittando del vuoto regolativo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-03-2005
Il Giulivo secondo il sito Governareper.com Hot!

News - I gestori del sito di Prodi negano di voler censurare il sito di satira antiprodiana ma ammettono di aver cercato di impedire la confusione dei due domini. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2005
Hot! Immagine tratta da www.encorejobs.com

Editoriale - Gli analisti indipendenti sono un oggetto misterioso, o delle armi in mano ai signori della proprietà intellettuale? Ecco le loro ultime uscite. (5 commenti)
di Michele Bottari, 05-03-2005
Foto di Dirk Tacke Hot!

Editoriale - Gasparri si oppone alla volontà dell'Antitrust: nel mercato della telefonia mobile non devono arrivare gli operatori virtuali, che potrebbero offrire tariffe più convenienti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-03-2005
Hot! Foto di Paige Foster

Maipiusenza - Telecom Italia commercializza on line antivirus e firewall centralizzati in abbonamento per i clienti dell'Adsl. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-03-2005
Hot!

News - Dalla vicenda dei deputati di sinistra intercettati durante il G8 nel 2001 all'assoluzione dell'assessore regionale piemontese di Forza Italia: la politica tira le intercettazioni come acqua al proprio mulino. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-03-2005
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2316 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics