Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 607

La ragazza in home page sul sito di H3G Hot!

Sondaggi - I valori di Telecom Italia e il sindacato. Un Sms contro i tumori. Perché 3 non denuncia il sito per sbloccare i telefonini. Gianluca Nicoletti attacca i blog. I motivi seri per cui non sono accettabili compensi alla Bonolis. Lasciate morire di fame la Mussolini. Quelli della Lega, la politica inutile.
di Elena Luviè, 17-03-2005
Hot! Immagine di pellicola cinematografica

News - Guai giudiziari per un utente che ha pubblicato soltanto link a film scaricabili. La lunga mano della MPAA sconfina in Europa, ma è legale? (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 16-03-2005
Foto di Brian Alexander Hot!

News - Mentre La7 accetta di rivedere le clausole dei contratti per le card del digitale terrestre, come richiesto dalle associazioni dei consumatori, Mediaset rifiuta di farlo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2005
Hot! blog

Segnalazioni - Il primo film dedicato al fenomeno blog è tutto italiano. (1 commento)
16-03-2005
Il blog di Zuhir al-Yahiyawi Hot!

News - E' morto il blogger perseguitato dal regime tunisino per i suoi articoli sul Web. (8 commenti)
16-03-2005
Hot! La guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e

Segnalazioni - Una guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e iTunes per Win e Mac, con aggiornamenti su iPod Photo e Shuffle.
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2005
Niente alimentatore nei nuovi iPod Hot!

Sondaggi - La segnalazione di un nostro lettore: si può ricaricare, ma... (29 commenti)
16-03-2005
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1568 voti)
Leggi i commenti (15)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics