Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 607

La ragazza in home page sul sito di H3G Hot!

Sondaggi - I valori di Telecom Italia e il sindacato. Un Sms contro i tumori. Perché 3 non denuncia il sito per sbloccare i telefonini. Gianluca Nicoletti attacca i blog. I motivi seri per cui non sono accettabili compensi alla Bonolis. Lasciate morire di fame la Mussolini. Quelli della Lega, la politica inutile.
di Elena Luviè, 17-03-2005
Hot! Immagine di pellicola cinematografica

News - Guai giudiziari per un utente che ha pubblicato soltanto link a film scaricabili. La lunga mano della MPAA sconfina in Europa, ma è legale? (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 16-03-2005
Foto di Brian Alexander Hot!

News - Mentre La7 accetta di rivedere le clausole dei contratti per le card del digitale terrestre, come richiesto dalle associazioni dei consumatori, Mediaset rifiuta di farlo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2005
Hot! blog

Segnalazioni - Il primo film dedicato al fenomeno blog è tutto italiano. (1 commento)
16-03-2005
Il blog di Zuhir al-Yahiyawi Hot!

News - E' morto il blogger perseguitato dal regime tunisino per i suoi articoli sul Web. (8 commenti)
16-03-2005
Hot! La guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e

Segnalazioni - Una guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e iTunes per Win e Mac, con aggiornamenti su iPod Photo e Shuffle.
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2005
Niente alimentatore nei nuovi iPod Hot!

Sondaggi - La segnalazione di un nostro lettore: si può ricaricare, ma... (29 commenti)
16-03-2005
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics