Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 615

Hot!

News - Questo sarà il primo Conclave in cui i Cardinali sono dotati di un telefonino. I locali saranno schermati, impenetrabili a cimici e ad apparecchiature di ascolto? (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-04-2005
Hot! [foto del Colosseo]

Antibufala - Un documento scoperto nel Cinquecento elenca i papi fino alla fine del mondo, e l'elenco è quasi esaurito (43 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-04-2005
Hot!

News - Da qualche tempo molti abbonati ricevono a casa il videotelefono senza averlo mai richiesto. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2005
Hot! dal sito tin.it

News - Uno dei primi Internet provider italiani assorbito da Telecom Italia: una vicenda economico-finanziaria perfino inquietante. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2005
Hot!

News - La realtà aziendale dei centralini Telecom Italia: chiamate per telefoni mobili dei dipendenti e impossibilità di rispondere con efficacia ai reclami dei clienti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2005
Hot!

Segnalazioni - Un convegno sul copyleft dei Creative Commons con giuristi ed esperti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 05-04-2005
Hot!

Segnalazioni - Una manifestazione fatta di tavole rotonde e incontri con esperti sull'Open Source, la condivisione delle conoscenze, la lotta al precariato intellettuale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-04-2005
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (336 voti)
Leggi i commenti (4)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre

web metrics