Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 646

Un possibile design del nuovo processore Pentium D Hot!

Sicurezza - Arrivano i nuovi processori Intel. Con la sorpresa. (72 commenti)
di Michele Bottari, 29-05-2005
Hot! dettaglio di un messaggio di spam

News - Nuove tecniche degli spammer per eludere i filtri antispam: i messaggi mutaforma. Difficile difendersi pienamente, possibile un contenimento del fastidio (9 commenti)
di Paolo Attivissimo, 28-05-2005
Hot!

Maipiusenza - "Rosso Alice in Tv" e' una televisione via Adsl con programmi in streaming e in pay per view. Ma quanto costa? (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-05-2005
Hot!

News - Attivare una segreteria telefonica senza aver informato il titolare della linea telefonica può essere un grave reato. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-05-2005
Immagine di Christopher Rayan - sxc Hot!

News - Tre approcci contro la disuguaglianza digitale.
di Michele Bottari, 26-05-2005
Hot!

News - Da un'inchiesta emerge l'esistenza di un digital divide ancora forte nelle famiglie italiane. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-05-2005
Hot!

Editoriale - Dopo la firma del contratto degli statali a 100 euro non c'è motivo che l'associazione dei gestori telefonici non accetti le analoghe richieste dei sindacati confederali. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-05-2005
Hot!

Sondaggi - Cosa succede quando una quattordicenne chiede in biblioteca il libro "Scopami". Il dilemma di Benedetto XVI. Il giudice dei blog... (2 commenti)
di Elena Luviè, 28-05-2005
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3720 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio

web metrics