Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 658

foto di Davide Guglielmo Hot!

News - L'Authority vuole abbassare le tariffe da fisso a mobile ma il vero nodo è ridurre la commissione della ricarica. (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-06-2005
Hot! Funzionamento del Voip di Vira.it

Maipiusenza - Un operatore VOIP particolarmente conveniente, che non richiede l'utilizzo del PC: è sufficiente una connessione ADSL e un adattatore.
di Pubbliredazionale , 27-06-2005
[Immagine di proiettore Christie] Hot!

News - Impressioni e dati tecnici sulla tecnologia di proiezione digitale adottata dai cinema più aggiornati. Il futuro è nitido e stabile (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-06-2005
Hot! Foto di Ozkan Emin

News - Più della metà dei lavoratori è precario e la maggioranza è pagata a cottimo. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2005
Hot!

News - Nei prossimi giorni si raccoglieranno le firme per tutelare i cosidetti "beni comuni", tra cui il software. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2005
Hot!

Segnalazioni - Un convegno sulla libertà dell'accesso e la libera circolazione dei saperi.
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2005
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3496 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics