Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 658

foto di Davide Guglielmo Hot!

News - L'Authority vuole abbassare le tariffe da fisso a mobile ma il vero nodo è ridurre la commissione della ricarica. (25 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-06-2005
Hot! Funzionamento del Voip di Vira.it

Maipiusenza - Un operatore VOIP particolarmente conveniente, che non richiede l'utilizzo del PC: è sufficiente una connessione ADSL e un adattatore.
di Pubbliredazionale , 27-06-2005
[Immagine di proiettore Christie] Hot!

News - Impressioni e dati tecnici sulla tecnologia di proiezione digitale adottata dai cinema più aggiornati. Il futuro è nitido e stabile (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-06-2005
Hot! Foto di Ozkan Emin

News - Più della metà dei lavoratori è precario e la maggioranza è pagata a cottimo. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2005
Hot!

News - Nei prossimi giorni si raccoglieranno le firme per tutelare i cosidetti "beni comuni", tra cui il software. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2005
Hot!

Segnalazioni - Un convegno sulla libertà dell'accesso e la libera circolazione dei saperi.
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2005
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics