Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 681

L\'uragano online Hot!

News - Beffe informatiche per le vittime dell'uragano e per chi le dovrebbe aiutare. (11 commenti)
di Michele Bottari, 12-09-2005
Hot! foto di Jean-Pierre Ceppo

Editoriale - L'Authority dovrebbe obbligare i gestori a consentire ai propri abbonati di cambiare abbonamento senza particolari complicazioni. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-09-2005
Hot!

News - Il gigante dei processori investe in una nota società antivirus. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito, 09-09-2005
Hot!

News - Un'associazione dei consumatori chiede all'Authority di regolamentare il blocco dei telefonini, come quello praticato da 3. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-09-2005
Hot!

Maipiusenza - Un'offerta Adsl a 6 Mbit/s per chi non vuole abbandonare l'ex monopolista. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-09-2005
Hot!

Maipiusenza - La filiale italiana di France Telecom presenta delle nuove offerte di tariffa flat per Adsl, oltre a telefonate nazionali e internazionali senza limiti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-09-2005
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre

web metrics