Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 688

Loghi sovrapposti a diverso contrasto Hot!

News - Lo stato USA chiede formati standard: Microsoft è automaticamente esclusa. (10 commenti)
di Michele Bottari, 25-09-2005
Hot! foto di Acsai Zsolt Tamás

Segnalazioni - Il celebre protocollo di chat viene utilizzato per organizzare lezioni di informatica gratuite: gli argomenti vanno dalla programmazione a Linux, dall'hacking al networking. (7 commenti)
24-09-2005
Totem coreani: secondo la tradizione, tengono lont Hot!

Sicurezza - Molta paura ma pericolo limitato per gli utenti del browser e del client email open source. (9 commenti)
di Matteo Campofiorito, 22-09-2005
Hot! 1000 sms bastardi

Segnalazioni - Un'antologia di SMS divertentissimi, feroci, solo da leggere o da far girare. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2005
(Foto di Mario A. Magallanes Trejo) Hot!

Segnalazioni - Un convegno, in vista del Forum Mondiale di Tunisi sulla società dell'informazione, dedicato a Chiesa e Rete. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-09-2005
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics