Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 688

Loghi sovrapposti a diverso contrasto Hot!

News - Lo stato USA chiede formati standard: Microsoft è automaticamente esclusa. (10 commenti)
di Michele Bottari, 25-09-2005
Hot! foto di Acsai Zsolt Tamás

Segnalazioni - Il celebre protocollo di chat viene utilizzato per organizzare lezioni di informatica gratuite: gli argomenti vanno dalla programmazione a Linux, dall'hacking al networking. (7 commenti)
24-09-2005
Totem coreani: secondo la tradizione, tengono lont Hot!

Sicurezza - Molta paura ma pericolo limitato per gli utenti del browser e del client email open source. (9 commenti)
di Matteo Campofiorito, 22-09-2005
Hot! 1000 sms bastardi

Segnalazioni - Un'antologia di SMS divertentissimi, feroci, solo da leggere o da far girare. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2005
(Foto di Mario A. Magallanes Trejo) Hot!

Segnalazioni - Un convegno, in vista del Forum Mondiale di Tunisi sulla società dell'informazione, dedicato a Chiesa e Rete. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-09-2005
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2100 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre

web metrics