Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 697

bufala Hot!

Antibufala - C'è in giro un appello secondo il quale MSN Messenger diventerà a pagamento. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo, 17-10-2005
Hot!

News - Secondo alcune indiscrezioni Bill Gates annuncerebbe, in occasione dello Smau, un'alleanza per le telefonate dal portale Microsoft. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2005
Foto di Melvin Kwan Hot!

Trucchi - I pro e contro di due soluzioni differenti nella creazione di una pagina web. (41 commenti)
di Morena Bortolas, 14-10-2005
Hot! asta la vista!

Sondaggi - Se fossi il responsabile dello sviluppo di una nuova versione di Windows, su quali aspetti ti concentreresti?
di Davide Archetti..., 18-10-2005
Hot!

Maipiusenza - Il Numero lancia una tariffa flat per il servizio informazioni elenco abbonati: 1,8 euro fino a 8 minuti di conversazione. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2005
Hot!

News - Sarà possibile contribuire alle iniziativa di solidarietà dell'Unicef, per i bambini del Pakistan, inviando un Sms dai telefonini Tim e Vodafone. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2005
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3870 voti)
Leggi i commenti (35)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics