Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 697

bufala Hot!

Antibufala - C'è in giro un appello secondo il quale MSN Messenger diventerà a pagamento. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo, 17-10-2005
Hot!

News - Secondo alcune indiscrezioni Bill Gates annuncerebbe, in occasione dello Smau, un'alleanza per le telefonate dal portale Microsoft. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2005
Foto di Melvin Kwan Hot!

Trucchi - I pro e contro di due soluzioni differenti nella creazione di una pagina web. (41 commenti)
di Morena Bortolas, 14-10-2005
Hot! asta la vista!

Sondaggi - Se fossi il responsabile dello sviluppo di una nuova versione di Windows, su quali aspetti ti concentreresti?
di Davide Archetti..., 18-10-2005
Hot!

Maipiusenza - Il Numero lancia una tariffa flat per il servizio informazioni elenco abbonati: 1,8 euro fino a 8 minuti di conversazione. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2005
Hot!

News - Sarà possibile contribuire alle iniziativa di solidarietà dell'Unicef, per i bambini del Pakistan, inviando un Sms dai telefonini Tim e Vodafone. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2005
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4224 voti)
Leggi i commenti (25)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics