Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 705

Foto di Katia Grimmer Hot!

Sicurezza - Individuato un malware in alcuni Cd musicali in grado di infettare Windows. AGGIORNAMENTO - Scoperto il primo Trojan che utilizza il Sony DRM. (18 commenti)
di Matteo Campofiorito, 04-11-2005
Hot! Antenne di un\'azienda telefonica sulla collina di

News - Finalmente anche un altro gestore potrà installare le nuove linee telefoniche. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-11-2005
Hot!

News - Secondo Business Software Alliance Italia, la proposta di legge potrebbe diventare un'ancora di salvezza per i pirati. Appello ai parlamentari. (11 commenti)
04-11-2005
Hot! Il logo di winehq

News - Il non-emulatore di Windows è quasi pronto per la definitiva consacrazione. Un pacchetto cruciale per i desktop Linux. (1 commento)
di Michele Bottari, 04-11-2005
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2161 voti)
Leggi i commenti (39)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics