Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 713

Il PC del MIT, bandito Hot!

News - Consigli ai signori dell'informatica per rendere innocuo il PC da cento dollari. (26 commenti)
di Michele Bottari, 23-11-2005
Hot! Foto di Leandro Cavinatto

Sondaggi - Il futuro del peer to peer.
di Davide Archetti, 23-11-2005
Sopravvivere ai disastri del PC Hot!

Segnalazioni - Affrontare i problemi più comuni dell'hardware e trovare la soluzione ai malfunzionamenti del software; proteggere i dati da furti e smarrimenti; salvaguardare il PC da virus; utilizzare tecniche sicure di comunicazione wireless e di rete.
di Morena Bortolas, 22-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Dall'11 Novembre all'11 Dicembre è possibile donare per l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2005
Hot!

Maipiusenza - Un filtro in abbonamento per la navigazione protetta dei bambini, anche per l'Adsl e per chi usa Linux. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2005
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1921 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics