Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 713

Il PC del MIT, bandito Hot!

News - Consigli ai signori dell'informatica per rendere innocuo il PC da cento dollari. (26 commenti)
di Michele Bottari, 23-11-2005
Hot! Foto di Leandro Cavinatto

Sondaggi - Il futuro del peer to peer.
di Davide Archetti, 23-11-2005
Sopravvivere ai disastri del PC Hot!

Segnalazioni - Affrontare i problemi più comuni dell'hardware e trovare la soluzione ai malfunzionamenti del software; proteggere i dati da furti e smarrimenti; salvaguardare il PC da virus; utilizzare tecniche sicure di comunicazione wireless e di rete.
di Morena Bortolas, 22-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Dall'11 Novembre all'11 Dicembre è possibile donare per l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2005
Hot!

Maipiusenza - Un filtro in abbonamento per la navigazione protetta dei bambini, anche per l'Adsl e per chi usa Linux. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2005
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1835 voti)
Leggi i commenti (16)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics