Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 713

Il PC del MIT, bandito Hot!

News - Consigli ai signori dell'informatica per rendere innocuo il PC da cento dollari. (26 commenti)
di Michele Bottari, 23-11-2005
Hot! Foto di Leandro Cavinatto

Sondaggi - Il futuro del peer to peer.
di Davide Archetti, 23-11-2005
Sopravvivere ai disastri del PC Hot!

Segnalazioni - Affrontare i problemi più comuni dell'hardware e trovare la soluzione ai malfunzionamenti del software; proteggere i dati da furti e smarrimenti; salvaguardare il PC da virus; utilizzare tecniche sicure di comunicazione wireless e di rete.
di Morena Bortolas, 22-11-2005
Hot!

Segnalazioni - Dall'11 Novembre all'11 Dicembre è possibile donare per l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2005
Hot!

Maipiusenza - Un filtro in abbonamento per la navigazione protetta dei bambini, anche per l'Adsl e per chi usa Linux. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-11-2005
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2469 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics