Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 790

Un software antispyware che in realtà... è propr Hot!

Trucchi - Errorsafe, Winfixer, Sysprotect... Uno strano messaggio ci avverte che siamo infetti, ma apre in realtà la via all'infezione. (1 commento)
di Alessia Righi, 12-06-2006
Hot! Una chiavetta USB

Sicurezza - L'ingegneria sociale progredisce, facendo leva sulla morbosa curiosità del genere umano. Si aprono altre voragini di sicurezza. (11 commenti)
di Michele Bottari, 11-06-2006
Foto di Julia R. Hot!

Sicurezza - L'aggiornamento di sicurezza MS06-15 non può essere installato su Windows 98, 98 SE e Millennium.
di Matteo Schiavini, 11-06-2006
Hot! Manette

News - Scarichiamoli propone una lettera aperta alla deputata De Simone, per dare una spallata alla DRM. (2 commenti)
di Michele Bottari, 09-06-2006
Il telecomando universale della Philips Hot!

Maipiusenza - Accomodatevi in poltrona con il telecomando universale dedicato ai Mondiali, dotato anche di apribottiglie. (1 commento)
di Francesca Destro, 11-06-2006
Hot! rototom

Segnalazioni - La popolare manifestazione musicale ospita quest'anno anche il free software. Con un film e un dibattito coordinato dal nostro Michele Bottari.
11-06-2006
Hot!

Segnalazioni - I ricercatori del centro Telecom Italia si mobilitano per difendere il ruolo della ricerca nelle telecomunicazioni.
di Pier Luigi Tolardo, 12-06-2006
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6238 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre

web metrics