Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 906

Conversation Hot!

News - Entro l'estate una sostanziale riduzione dei costi di roaming all'estero, e tutti sono contenti. Tranne forse gli utenti che all'estero non ci vanno. (3 commenti)
di Dodi Casella, 13-04-2007
Hot! cercavirus

Sicurezza - Alcuni esperti ritengono che la gestione dei diritti digitali implementata in Windows Vista possa limitare la funzionalità dei programmi di sicurezza, favorendo l'aggressione di virus o malware. (7 commenti)
di Dodi Casella, 13-04-2007
Hot!

News - Per il governo non c'è fretta per potenziare i poteri dell'Authority nei confronti di Telecom mentre per le associazioni dei consumatori stiamo perdendo il treno. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-04-2007
Hot!

Editoriale - Mentre i concessionari litigano per conquistarsi un posto in prima fila ma si accordano sulle tariffe, il Governo decide di non decidere e prende tempo.
di Dodi Casella, 16-04-2007
Sony Oled Hot!

News - Dopo quarant'anni Sony scommette su un degno erede di Trinitron.
di Dodi Casella, 16-04-2007
Hot! terre di mezzo

Segnalazioni - Una guida breve ed estremamente economica su come telefonare via Internet per spendere il meno possibile. (1 commento)
13-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Un seminario di studi sugli aspetti legali, tecnologici e sociali delle licenze Creative Commons alternative al copyright. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-04-2007
Hot! RomTom

Maipiusenza - L'ultima versione del modello Rider ottimizza l'uso sulle due ruote e consente di pianificare gli itinerari. (1 commento)
di Dodi Casella, 16-04-2007
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (577 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics