Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 906

Conversation Hot!

News - Entro l'estate una sostanziale riduzione dei costi di roaming all'estero, e tutti sono contenti. Tranne forse gli utenti che all'estero non ci vanno. (3 commenti)
di Dodi Casella, 13-04-2007
Hot! cercavirus

Sicurezza - Alcuni esperti ritengono che la gestione dei diritti digitali implementata in Windows Vista possa limitare la funzionalità dei programmi di sicurezza, favorendo l'aggressione di virus o malware. (7 commenti)
di Dodi Casella, 13-04-2007
Hot!

News - Per il governo non c'è fretta per potenziare i poteri dell'Authority nei confronti di Telecom mentre per le associazioni dei consumatori stiamo perdendo il treno. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-04-2007
Hot!

Editoriale - Mentre i concessionari litigano per conquistarsi un posto in prima fila ma si accordano sulle tariffe, il Governo decide di non decidere e prende tempo.
di Dodi Casella, 16-04-2007
Sony Oled Hot!

News - Dopo quarant'anni Sony scommette su un degno erede di Trinitron.
di Dodi Casella, 16-04-2007
Hot! terre di mezzo

Segnalazioni - Una guida breve ed estremamente economica su come telefonare via Internet per spendere il meno possibile. (1 commento)
13-04-2007
Hot!

Segnalazioni - Un seminario di studi sugli aspetti legali, tecnologici e sociali delle licenze Creative Commons alternative al copyright. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-04-2007
Hot! RomTom

Maipiusenza - L'ultima versione del modello Rider ottimizza l'uso sulle due ruote e consente di pianificare gli itinerari. (1 commento)
di Dodi Casella, 16-04-2007
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2117 voti)
Leggi i commenti (24)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics