Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 909

lucchetto Hot!

News - Poste Italiane si rivolge all'Imq, che certificherà sicurezza e qualità. Ai nastri di partenza Mail Room, per acquisire in digitale la corrispondenza cartacea. (5 commenti)
di Dodi Casella, 23-04-2007
Hot!

News - Il successore di Tavaroli sceglie come collaboratore un ex ufficiale della gendarmeria francese.
di Pier Luigi Tolardo, 23-04-2007
Hot!

Editoriale - L'attività dell'(ex?) comico genovese ne ricorda altre simili, rivolte contro la politica: quelle di Coluche in Francia e di Guglielmo Giannini in Italia. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-04-2007
Hot! SCH-B600

Maipiusenza - Metti un telefonino nella fotocamera... o viceversa. (4 commenti)
di Riccardo Valerio, 21-04-2007
sound Hot!

Segnalazioni - Finalmente disponibile musica a gogò, pubblicata sotto licenza Creative Commons. (1 commento)
di Dodi Casella, 21-04-2007
Hot! Cafebabel

Segnalazioni - Sono ben sette le lingue in cui viene pubblicata la rivista avviata a Strasburgo dagli studenti dell'Erasmus.
di Dodi Casella, 21-04-2007
Sondaggio
Qual è l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5720 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics