Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 929

logo london 2012 Hot!

News - A poche ore dalla sua presentazione ufficiale, il logo scelto per i Giochi Olimpici di Londra 2012 è già stato ritirato perchè nocivo alla salute degli spettatori. (19 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 07-06-2007
Hot! Foto di Mac Pale

News - Anche quest'anno si potrà attivare l'offerta estiva Vodafone per i messaggi. Ma stavolta, chi la sceglie attiverà automaticamente un'offerta Infinity a pagamento. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-06-2007
videocamera Hot!

News - Microsoft ha presentato Round Table, una speciale webcam panoramica con sistema automatizzato che sposta l'obiettivo verso chi parla più forte. (7 commenti)
di Dodi Casella, 08-06-2007
Hot! Foto di Marcin Wysmulek

News - La Caritas milanese lancia Donaphone: donare un vecchio cellulare usato o guasto per aiutare i più bisognosi. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-06-2007
colon Hot!

News - Realizzato in Italia un sistema innovativo e indolore per diagnosticare i tumori al colon. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-06-2007
Hot! fireworks

News - Il Tribunale Amministrativo del Lazio giudica illegittima e non giustificata la cacciata del consigliere Rai Angelo Petroni. (3 commenti)
di Dodi Casella, 07-06-2007
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2074 voti)
Leggi i commenti (21)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics