Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 929

logo london 2012 Hot!

News - A poche ore dalla sua presentazione ufficiale, il logo scelto per i Giochi Olimpici di Londra 2012 è già stato ritirato perchè nocivo alla salute degli spettatori. (19 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 07-06-2007
Hot! Foto di Mac Pale

News - Anche quest'anno si potrà attivare l'offerta estiva Vodafone per i messaggi. Ma stavolta, chi la sceglie attiverà automaticamente un'offerta Infinity a pagamento. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-06-2007
videocamera Hot!

News - Microsoft ha presentato Round Table, una speciale webcam panoramica con sistema automatizzato che sposta l'obiettivo verso chi parla più forte. (7 commenti)
di Dodi Casella, 08-06-2007
Hot! Foto di Marcin Wysmulek

News - La Caritas milanese lancia Donaphone: donare un vecchio cellulare usato o guasto per aiutare i più bisognosi. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-06-2007
colon Hot!

News - Realizzato in Italia un sistema innovativo e indolore per diagnosticare i tumori al colon. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-06-2007
Hot! fireworks

News - Il Tribunale Amministrativo del Lazio giudica illegittima e non giustificata la cacciata del consigliere Rai Angelo Petroni. (3 commenti)
di Dodi Casella, 07-06-2007
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6646 voti)
Leggi i commenti (71)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics