Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 940

Hot!

News - Il Governo ha accettato il commissariamento di Elitel. Adesso si chiede a Telecom il congelamento del debito e si cerca di salvare i posti di lavoro. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-07-2007
Hot! La dimostrazione fallita

Antibufala - Il processo ORBO della Steorn di Dublino comprometterebbe il primo principio della termodinamica, ma per il momento non ci sono prove scientifiche. (19 commenti)
di Michele Bottari, 11-07-2007
p2p Hot!

News - Mentre in Italia arriva la seconda ondata di raccomandate Peppermint, Redmond ha stipulato un accordo per mandare in diretta spettacoli, sport e telemercato sul web.
di Dodi Casella, 11-07-2007
Hot! spt

News - I nuovi processori e le schede grafiche potenti impongono un modo nuovo di avvicinarsi al Pc. (2 commenti)
di Dodi Casella, 11-07-2007
reader Hot!

Maipiusenza - Ultraeconomico, riconosce ben 18 tipi di memorie flash di videocamere, fotocamere e lettori Mp3/Mp4. (1 commento)
di Emilio Roda, 10-07-2007
Hot! gattino

Segnalazioni - Un divertente filmato di un micetto che non capisce cosa sta succedendo sul MacBook Pro. (4 commenti)
di Emilio Roda, 11-07-2007
hyundai Hot!

Maipiusenza - Ventidue pollici wide che si distinguono per la buona qualità alle risoluzioni più elevate. (4 commenti)
di Emilio Roda, 10-07-2007
Hot!

Trucchi - Per visualizzare correttamente il testo qui sotto, ruotate il monitor di 180 gradi. Oppure la vostra testa ;-) (55 commenti)
di Emilio Roda, 10-07-2007
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4249 voti)
Leggi i commenti (64)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics