Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 963

Bicchiere di spumante Hot!

News - Il titolo perde in borsa, e il governo accusa la UE: "Danneggiano la concorrenza". (9 commenti)
di Michele Bottari, 18-09-2007
Hot! Ogni tot mesi si diffonde la voce che Microsoft...

Editoriale - Poteva essere una sanzione efficace anni fa, ma adesso ha un impatto molto meno dirompente. Intanto Microsoft accusa Google, Apple, Ibm e Adobe: chi sarà il prossimo a cadere sotto la scure dell'antitrust? (6 commenti)
di Dario Meoli, 18-09-2007
studente Hot!

Segnalazioni - I filmati shock dello studente che rivolge una serie di domande "scomode" al senatore Usa John Kerry e viene colpito e immobilizzato dai poliziotti con una pistola elettrica, e poi arrestato. (32 commenti)
di Dario Meoli, 18-09-2007
Hot! teschio

News - Circola un file con le tecniche utilizzate da un'organizzazione antipirateria per rintracciare i condivisori, completa di i siti esca e di file trappola diffusi ad arte. (2 commenti)
di Natalia Angelini, 18-09-2007
powerpoint Hot!

Recensioni - La suite di servizi online, disponibile attraverso Google Documents, consente adesso di creare e condividere presentazioni. Con qualche limite.
di Dario Meoli, 18-09-2007
Hot! Il libro di Nicola Amato sulla steganografia

Recensioni - La steganografia, ovvero l'arte di celare un messaggio all'interno di un file di testo, immagine o audio. (7 commenti)
di Francesca Destro, 18-09-2007
Valentino Rossi è il testimonial di Fastweb Hot!

News - Il gestore superveloce rinnova la propria offerta per la telefonia, Internet e soprattutto la Tv su Ip. Le novità principali sono il modem router Wi-Fi, la Tv on demand ad alta definizione e il media center. (3 commenti)
di Dario Meoli, 18-09-2007
Hot! Foto di Dario Meoli

Segnalazioni - Se il touch screen è poco... servizievole. Password, croce e delizia. Non aprite quella porta. Cartelle a casaccio. Office e OpenOffice pari sono.
di Veronica Ciarumbello, 18-09-2007
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4309 voti)
Leggi i commenti (10)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre

web metrics