Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 964

Foto di Helmut Gevert Hot!

News - I sindacati rispondono molto duramente al piano di Vodafone di esternalizzare parte delle attività del 190 e i relativi lavoratori. Intanto i dipendenti mettono on line un blog informativo. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-09-2007
Hot! Foto di Giovanni Miniato

Sicurezza - Una falla nelle librerie permetterebbe di attaccare il sistema operativo dall'esterno con tecniche di overflow. A Redmond fanno finta di nulla per tre mesi, poi la notizia diventa di dominio pubblico. (1 commento)
di Gianfranco Peducci, 19-09-2007
mpack Hot!

Sicurezza - In aumento l'utilizzo di toolkit di attacco come MPack, reperibile in rete per un migliaio di dollari. In crescita anche i furti di dati, gli attacchi ai siti web e ai giocatori on line.
di Natalia Angelini, 20-09-2007
Hot! mappa

Segnalazioni - Per gli smanettoni è disponibile una mappa interattiva del Kernel.
di Gianfranco Peducci, 20-09-2007
Il successo del software open source dipende dal f Hot!

News - La suite open source per l'ufficio arriva alla versione 2.3. (5 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 19-09-2007
Hot! kasp2

News - Le versioni 7.0 sono meno pesanti e presentano migliorie su più fronti. L'aggiornamento è gratuito. (2 commenti)
di Emilio Roda, 19-09-2007
Foto di Rajesh Sundaram Hot!

Segnalazioni - Margini pagina ribelli in Microsoft Word. Rendere illeggibili i dati da una memoria Usb. Powerpoint, differenza tra Pps e Ppt. Date da ricordare. Immagini Jpg e musica di sottofondo in Powerpoint.
di Giorgio Fascilla, 19-09-2007
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6653 voti)
Leggi i commenti (71)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics