Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 964

Foto di Helmut Gevert Hot!

News - I sindacati rispondono molto duramente al piano di Vodafone di esternalizzare parte delle attività del 190 e i relativi lavoratori. Intanto i dipendenti mettono on line un blog informativo. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-09-2007
Hot! Foto di Giovanni Miniato

Sicurezza - Una falla nelle librerie permetterebbe di attaccare il sistema operativo dall'esterno con tecniche di overflow. A Redmond fanno finta di nulla per tre mesi, poi la notizia diventa di dominio pubblico. (1 commento)
di Gianfranco Peducci, 19-09-2007
mpack Hot!

Sicurezza - In aumento l'utilizzo di toolkit di attacco come MPack, reperibile in rete per un migliaio di dollari. In crescita anche i furti di dati, gli attacchi ai siti web e ai giocatori on line.
di Natalia Angelini, 20-09-2007
Hot! mappa

Segnalazioni - Per gli smanettoni è disponibile una mappa interattiva del Kernel.
di Gianfranco Peducci, 20-09-2007
Il successo del software open source dipende dal f Hot!

News - La suite open source per l'ufficio arriva alla versione 2.3. (5 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 19-09-2007
Hot! kasp2

News - Le versioni 7.0 sono meno pesanti e presentano migliorie su più fronti. L'aggiornamento è gratuito. (2 commenti)
di Emilio Roda, 19-09-2007
Foto di Rajesh Sundaram Hot!

Segnalazioni - Margini pagina ribelli in Microsoft Word. Rendere illeggibili i dati da una memoria Usb. Powerpoint, differenza tra Pps e Ppt. Date da ricordare. Immagini Jpg e musica di sottofondo in Powerpoint.
di Giorgio Fascilla, 19-09-2007
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics