Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sondaggi

Hot!
Armi di distruzione di massa su Google? (10 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Pochissimi, forse non più di duecento. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Finalmente le grandi marche cominciano a offrire PC senza Windows preinstallato. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
La tecnologia Hitachi potrebbe raggiungere un incredibile record se messa in pratica: 200 film in un solo DVD.
di Azzurra Pici
Hot!
La branca informatica della New Economy è il tema del seminario "Attori e territori dell'innovazione".
di Michele Bottari
Hot!
La compatibilità tra copyright e condivisione nel campo dei diritti digitali, direttamente dalla voce del padre del software libero. (3 commenti)
di Stefano Barni
Hot!
Microsoft annuncia l'uscita della guida ufficiale alla sicurezza di Windows 2000 Professional e della famiglia di Server Windows 2000. Disponibile online. (1 commento)
di Stefano Barni
Hot!
Il rilancio è possibile anche attraverso iniziative provocatorie.
di Michele Bottari
Hot!
Tiscali permetterà ai suoi clienti di provare il Wi-Fi grazie a un accordo con Freestation. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Attraverso il 412 si possono scaricare suonerie.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Due giorni di informazione sul tema Gnu-Linux e software libero.
Hot!
Le motivazioni sono il risparmio di denaro e indipendenza da una società specifica grazie all'uso di standard pubblici anziché formati proprietari. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Ottantacinque milioni di dollari. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Ma chi cavolo e' Avril Lavigne? (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
L'orologio che riceve le notizie, presentato con tanta enfasi a Las Vegas da Microsoft, non è affatto una novità.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Il complotto di Microsoft. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
L'UMTS all'inizio sarà molto virtuale. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Anche il Cicap se ne occupa. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
E' lecito usare i cellulari con fotocamera integrata per fotografare di nascosto? (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Il formato dell'e-book Microsoft, il Microsoft Reader, è stato "craccato": si è trovato il modo di eliminarne la protezione anticopia.
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 23 24 25 26 27 28 29 Successiva »

Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1785 voti)
Leggi i commenti (37)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile

web metrics