Questa volta Bernabè denuncerà Tronchetti Provera

Dopo che la Consob ha accolto il ricorso dei piccoli azionisti Telecom, Bernabè non potrà più non chiedere un'azione di responsabilità contro Buora e Tronchetti Provera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2009]

A sollevare il caso in Parlamento ci ha pensato l'ex portavoce di Prodi Silvio Sircana, già manager deel gruppo Telecom Italia e oggi deputato: una vendetta-strascisco dello scontro Tronchetti-Prodi.

I Sindaci di Telecom Italia non avrebbero indagato adeguatamente sul "caso Tavaroli", la vicenda di raccolta illegale di informazioni riservate assunte dalla security di Telecom durante la gestione di Giuliano Tavaroli, uomo di fiducia dell'allora presidente e maggiore azionista di Telecom Tronchetti Provera.

Intanto però la Consob ha accolto il ricorso dell'associazione dei piccoli azionisti Telecom Italia sempre contro il collegio dei Sindaci sul caso Tavaroli: i Sindaci dovranno riferire anche su quali danni patrimoniali potrebbe arrecare a Telecom un processo che può coinvolgere fino a 4.000 persone, tra cui moltissimi Vip della politica, dell'imprenditoria, dello spettacolo e dello sport, spiati dalla "banda" di Tavaroli.

E' difficile che Bobo Vieri possa accontentarsi dei 3.000 euro che Telecom Italia ha dato ai neoassunti, su cui Tavaroli aveva preso illegalmente informazioni, per tacitarli ed evitare che si costituiscano parte civile. I risarcimenti potrebbero aggirarsi nell'ordine di centinaia di milioni di euro.

A questo punto Bernabè, che ha sempre cercato di non occuparsi del passato ingombrante della gestione Telecom, sarà costretto a un'iniziativa di responsabilità contro Tronchetti Provera, che è tuttora un importante azionista Telecom e gode di forti appoggi politici nell'ambito della maggioranza di centrodestra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

sembrerò monotono ma il tronchetto mi sembra avere un bel collo lungo... adattissimo per la LOUISETTE... tanto per cominciare e dare un segnale CHIARO :twisted: HANNO RUBATO, MA NON SE LI GODRANNO, questa dovrebbe essere la parola d'ordine!
10-4-2009 20:18

Tutti i palloncini alla fine scoppiano Leggi tutto
10-4-2009 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1891 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics