Questa volta Bernabè denuncerà Tronchetti Provera

Dopo che la Consob ha accolto il ricorso dei piccoli azionisti Telecom, Bernabè non potrà più non chiedere un'azione di responsabilità contro Buora e Tronchetti Provera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2009]

A sollevare il caso in Parlamento ci ha pensato l'ex portavoce di Prodi Silvio Sircana, già manager deel gruppo Telecom Italia e oggi deputato: una vendetta-strascisco dello scontro Tronchetti-Prodi.

I Sindaci di Telecom Italia non avrebbero indagato adeguatamente sul "caso Tavaroli", la vicenda di raccolta illegale di informazioni riservate assunte dalla security di Telecom durante la gestione di Giuliano Tavaroli, uomo di fiducia dell'allora presidente e maggiore azionista di Telecom Tronchetti Provera.

Intanto però la Consob ha accolto il ricorso dell'associazione dei piccoli azionisti Telecom Italia sempre contro il collegio dei Sindaci sul caso Tavaroli: i Sindaci dovranno riferire anche su quali danni patrimoniali potrebbe arrecare a Telecom un processo che può coinvolgere fino a 4.000 persone, tra cui moltissimi Vip della politica, dell'imprenditoria, dello spettacolo e dello sport, spiati dalla "banda" di Tavaroli.

E' difficile che Bobo Vieri possa accontentarsi dei 3.000 euro che Telecom Italia ha dato ai neoassunti, su cui Tavaroli aveva preso illegalmente informazioni, per tacitarli ed evitare che si costituiscano parte civile. I risarcimenti potrebbero aggirarsi nell'ordine di centinaia di milioni di euro.

A questo punto Bernabè, che ha sempre cercato di non occuparsi del passato ingombrante della gestione Telecom, sarà costretto a un'iniziativa di responsabilità contro Tronchetti Provera, che è tuttora un importante azionista Telecom e gode di forti appoggi politici nell'ambito della maggioranza di centrodestra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

sembrerò monotono ma il tronchetto mi sembra avere un bel collo lungo... adattissimo per la LOUISETTE... tanto per cominciare e dare un segnale CHIARO :twisted: HANNO RUBATO, MA NON SE LI GODRANNO, questa dovrebbe essere la parola d'ordine!
10-4-2009 20:18

Tutti i palloncini alla fine scoppiano Leggi tutto
10-4-2009 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2474 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics