I fondatori di Skype rivogliono indietro Skype

eBay da tempo non vede l'ora di liberarsi di Skype; a farsi avanti per l'acquisto sono proprio i due fondatori Zennstrom e Friis.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2009]

eBay Skype Niklas Zennstrom Janus Friis

Quattro anni fa, Niklas Zennstrom e Janus Friis hanno venduto la loro creatura, Skype, a eBay per la non indifferente cifra di 2,6 miliardi di dollari: ora pare che la rivogliano indietro.

Skype, con i suoi 405 milioni di utenti registrati (erano 53 milioni al momento dell'acquisizione), gode di buona salute: l'anno scorso ha incassato 145 milioni di dollari. Tuttavia, da tempo eBay si è resa conto che la telefonia VoIp non è proprio parte del suo core business.

Così, le voci di un possibile ritorno nelle mani dei fondatori non sono soltanto indiscrezioni ma potrebbero essere decisamente concrete.

Secondo il New York Times, che per primo ha parlato dell'esistenza di colloqui tra eBay da un lato e Zennstrom e Friis dall'altro, un'eventuale cessione potrebbe avvenire per una cifra pari a circa 2 miliardi di dollari.

Per ora le due parti in causa non hanno voluto rilasciare dichiarazioni.

Link per maggiori informazioni su Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{utonto}
skusate ma i fondatori di skype nn sno gli stessi stronzetti che hanno fatto il malefico kazaaa?????????????????????????????????
15-4-2009 15:48

certo !! SIP, noi italiani siamo sempre stati trooooppo avanti. Infatti ai tempi della sip in effetti le cose andavano meglio.... mi sa che qualcosa vuol dire...
15-4-2009 00:29

a me la parola SIP ricorda tanto una compagnia telefonica dei tempi che furono............ Leggi tutto
14-4-2009 23:55

Ma non era una calcolatrice a notazione polacca inversa? (scusate, non sono riuscito a resistere ) :D Leggi tutto
14-4-2009 23:48

forse volevi dire da quando Skype è SIP.... Ad ogni modo sono d'accordo, se il duo originale dovesse riprendere in mano il timone dell'azienda penso che ne avremmo tutti dei vantaggi. Skype grazie a loro aveva portato davvero il VOIP alla portata di tutti. Vedremo dimenticavo: e tra poco sarà anche SIP
14-4-2009 23:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (812 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics