Le spose che corrono conquistano Milano

Giovani donne in abito nuziale si danno appuntamento via Internet e corrono per le vie della città. Il "wedding running" è un particolare addio al nubilato, per esorcizzare la paura del matrimonio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2009]

Wedding Running Milano sorelle Solari matrimonio

Se vi capitasse di vedere giovani donne in abito nuziale correre per le vie della città aspettate un momento prima di richiedere l'intervento di un'ambulanza: probabilmente non si tratta di folli fuggite da qualche casa di cura ma di due Wedding Runner.

La moda pare essere nata a New York per iniziativa di una giovane, Mary Jane Watson (un nome che è già un programma di per sé, almeno per chi conosce i fumetti dell'Uomo Ragno), che prima di sposarsi ha deciso di lanciarsi per le strade della città, in una sorta di "addio al nubilato" che le ha permesso di scongiurare la paura.

Grazie a Internet, il Wedding Running è diventato l'ultima forma di flash mob: in Italia, le gemelle Carlotta e Giorgia Solari, in procinto di convolare, sono le prime ad aver dato appuntamento via Facebook e MySpace alle altre colleghe per la corsa.

Il programma delle sorelle Solari, che si sposeranno il 23 settembre, le ha viste correre a Milano da Corso Buenos Aires a piazza San Babila fino alla Stazione Centrale.

Qui sotto, un video che le riprende mentre corrono in Galleria Vittorio Emanuele.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ma sì è una iniziativa scema ma innocua tutto sommato :lol:
30-6-2009 11:13

ce ne sono di novità metropolitane ultimamente... :| le spose che corrono mi mancavano... ma sono alquanto interessanti ehehe ed effettivamente.. tirano ^_^ vedremo se anche al concorso su harry potter e i gemelli weasley ci sarà altrettanta attenzione..
30-6-2009 01:01

stravaganze metropolitane per sconfiggere la noia la routine quotidiana, Che si fa oggi per essere trasgressivi? ma si! facciamo una bella corsa in abito da sposa, e magari alla fine ci spogliamo e ci buttiamo nei navigli, :shock: questa si che sarebbe un'idea niente male. Robe de matt!
27-6-2009 21:26

NON ho parole, certo che le CRETINATE attecchiscono subito, nei cervellini miserrimi di questo nuovo millennio :roll: forse forse, ci vorrebbe davvero un po' di integralismo islamico, tanto per levare un po' di scempiaggini dalla testa delle "donne liberate" so che sto innescando un flare, ma non mi importa, io ho la... Leggi tutto
4-5-2009 12:22

{roberto}
Flash mob o marketing per idioti? Leggi tutto
4-5-2009 10:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2656 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics