Windows 7 arriverà il 23 ottobre

In quella data Acer lancerà un Pc che sfrutterà le possibilità offerte dal successore di Vista, che per allora dovrà essere pronto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2009]

Acer All-In-One PC Z5600 Windows 7 23 ottobre

Una volta tanto non è colpa di Microsoft se circolano informazioni sulle date di rilascio di Windows 7; mentre per la Release Candidate la responsabile era una pagina galeotta del sito Partner Program, ora le notizie provengono da Acer.

Il vicepresidente di Acer Europe, Massimo D'Angelo, parlando dell'All-In-One Pc Z5600, ha affermato che questo computer sfrutterà la gestione del multitouch inclusa in Windows 7 e che sarà disponibile nei negozi a partire dal 23 ottobre.

Se un computer con Windows 7 sarà in vendita dal 23 ottobre, evidentemente il sistema operativo dovrà essere rilasciato agli Oem prima di quella data ed entro poco tempo (si parla di novembre al massimo) apparire sugli scaffali.

La notizia, come tutte le altre dello stesso genere, non ha trovato in Microsoft conferme né smentite sebbene, per quanto interessante, non sia propriamente inaspettata.

Ansiosa di disfarsi dell'immagine negativa guadagnata - a torto o a ragione - con Vista, l'azienda ha già fatto sapere che la Release Candidate appena rilasciata sarà l'unica della sua specie e che la seguirà direttamente la versione Rtm: una sorta di conferma indiretta delle indiscrezioni di Acer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A parte i tanti fan che si è guadagnata nel tempo, curioso che Microsoft tenga ancora nscosto il segreto di Pulcinella. Secondo me prima esce Windows 7 meglio sarà per Microsoft
5-5-2009 16:28

{pippolo}
il parto della montagna Leggi tutto
4-5-2009 22:24

Windows 7 Leggi tutto
4-5-2009 22:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1098 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics