McAfee segnala un aumento delle botnet

Con un report sul primo trimestre del 2009 McAfee segnala un aumento delle botnet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2009]

Il report di McAfee (Threats Report) del primo trimestre 2009 indica una situazione piuttosto preoccupante: le botnet sono cresciute nell'ultimo anno del 50%.

Nei tre mesi analizzati sono stati individuati 12 milioni di IP trasformati in Pc "zombie" e quindi appartenenti a una botnet; magra consolazione è la diminuzione del fenomeno per l'Italia dal 3,5% al 2,2%.

La classifica degli stati maggiormente colpiti ha al primo posto gli USA con il 18% dei computer, seguita dalla Cina (13,4%), Australia (6,3%).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Purtroppo la gente non bada quasi mai alla sicurezza, perchè se c'è qualche problema o porta il pc a sistemare, per rincominciare poi come prima a navigare senza giudizio o passa nei forum come questo per farselo sistemare gratis e poi comunque, nel 70% dei casi se non più, ricadere in problemi alla velocità della luce. Per quello che... Leggi tutto
14-5-2009 21:19

No devi considerare un computer alla stessa stregua di una motrice di un camion, la tecnologia ci fà avere motrici sempre più potenti in grado di trainare carichi sempre piu pesanti, che puntualmente vengono attaccati. Quindi prima una motrice scarica andava a 80 km/h oppure a 50 km/h trainando 120 quintali, ora và a 180 km/h scarica... Leggi tutto
14-5-2009 20:24

Grazie Zeross per l' ottima spiegazione. Allora niente più donne nude? :( A parte gli scherzi, la cosa mi infastidisce molto perchè tutti questi malware ci costringono anche loro ad avere sempre dei computer abbastanza potenti per poter lavorare, anche se, in alcuni casi, si potrebbe usare software un po' vecchio e tirare avanti con... Leggi tutto
14-5-2009 13:13

Guarda non sei Off Topic ( cioe fuori dal Tema tradotto volgarmente dall'idioma brittanico) visto che stiamo parlando di sicurezza. Allora una Botnet (roBOT NET) non è altro che una rete di computer connessa ad internet, non necessariamente sempre, che fanno parte di un insieme di computer governato da una unica sorgente, di solito... Leggi tutto
12-5-2009 23:32

Direi che non mi interesserebbe neppure crearla per mio uso personale :wink: Però la mia domanda vorrebbe essere più del tipo: c'è nel forum un guida per sapere quali sono gli strumenti per la prevenzione e da cosa posso capire se ci sono accessi non autorizzati verso il mio computer o da esso verso internet? Da quello che si legge... Leggi tutto
12-5-2009 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1088 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics