Office 2010 è già in Rete

Una build della prossima versione si trova già nei circuiti peer to peer insieme a diversi screenshot. L'interfaccia subisce alcuni cambiamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2009]

Microsoft Office 2010 screenshot BitTorrent

A luglio, Microsoft consegnerà a un insieme selezionato di tester la Technical Preview di Office 2010. Già ora, però, si possono trovare in rete alcuni screenshot della build 14.0.4006.1010, che sta iniziando a diffondersi sui circuiti peer to peer e in particolare via BitTorrent.

Non è detto che questa versione, disponibile sia a 32 che a 64 bit, sia davvero quella che sarà distribuita a luglio; è sicuramente successiva alla alpha vista a gennaio e mostra alcune novità nell'interfaccia.

Una delle più evidenti è l'estensione dei ribbon (i "nastri" che in Office 2007 hanno sostituito i menu) a tutte le applicazioni: l'interfaccia è ora uniforme, con buona pace di quanti rimpiangono il vecchio sistema.

La nuova finestra che appare cliccando sul logo di Office

Scompare poi il menu che si apriva cliccando sul logo di Office, nella parte superiore sinistra: è stato sostituito da una finestra che permette di accedere alle varie attività, dalla creazione e apertura di nuovi documenti al salvataggio del lavoro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io mi appello ai santi [-o<: che la smettano di far prolificare la pirateria (in tutte le sue forme) :?... che facciano scoprire alla "massa" che informatica non vuol dire Microsoft (MicroZozz :?:) e che si vive meglio senza di lei (ove possibile) :lol:.. che spesso i software alternativi sono persino migliori :lol:... ... Leggi tutto
10-9-2009 08:16

Si Paolo ma come al solito si và fuori tema, qui abbiamo delle persone che diffondono illegalmente sui torrent copie di Office 2010 di Microsoft, probabilmente infette da virus, malware ed altre zozzerie, che verrano scaricate ed installate da utenti non pienamenti consapevoli di quello che fanno e del perché lo fanno. Questi utenti... Leggi tutto
21-5-2009 00:40

{paolo}
se una multinazionale sviluppa il suo software non libero, rendendolo gratuito, non vuol dire che dall'oggi al domani quel software diventa un software libero. [blah, blah, blah] ora vi pongo una domanda molto semplice: microsoft e tuttle le altre multinazionali vi danno queste libertà ? pensateci su e poi riflettete se conviene ancora... Leggi tutto
20-5-2009 13:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics