In prova: Terratec Noxon iRadio Cube

IL TEST DI ZEUS - Un dispositivo multimediale per accedere con facilità alle stazioni radio FM o via Internet e agli Mp3 presenti sui computer della rete locale, via Ethernet o Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2009]

Terratec Noxon iRadio Cube

Il Noxon iRadio Cube di Terratec è più di una semplice radio: permette di ascoltare sia le stazioni che trasmettono nell'etere, sia quelle via Internet, sia gli Mp3 della propria raccolta personale conservati su un computer all'interno della rete locale.

Compatta - come dice il nome, assomiglia a un cubo nero - è leggera e pensata per essere facilmente trasportabile all'interno della casa, dovunque ci sia almeno una presa per la corrente.

L'apparenza non deve trarre in inganno: nonostante le dimensioni ospita un sistema di altoparlanti 2.1 (2 x 4 watt e 1 x 8 watt) in grado di riprodurre un suono di buona qualità, anche se non a volumi altissimi.

Tutte le connessioni trovano posto sul retro: l'ovvia presa per l'alimentazione, quella per l'antenna Wlan, quella per l'antenna FM, l'uscita audio da 3,5 mm e la porta Ethernet (Rj-45). In più vi sono il tasto di accensione, il pulsante di reset e un adesivo che riporta l'indirizzo Mac.

Per sfruttarla come una tradizionale radio FM con supporto Rds l'alimentazione da rete elettrica (unita all'antenna in dotazione) è tutto ciò che serve: tramite il telecomando o i tasti funzione sul corpo stesso del dispositivo è possibile trovare e memorizzare le proprie frequenze preferite.

La vera potenzialità dell'iRadio Cube si esprime però se la si usa per ascoltare le radio che trasmettono via Internet: in questo modo si apre un mondo popolato da più di 11.000 stazioni differenti e già preselezionate secondo il servizio vTuner.

L'ovvio ma fondamentale prerequisito è il possesso di una connessione a Internet, possibilmente flat, di tipo almeno Adsl: l'ascolto delle Internet Radio inevitabilmente esigerà parte della banda ma, con una connessione adeguata, non ci saranno rallentamenti percepibili.

A questo scopo occorre un minimo di configurazione; dopo la prima accensione si avvia automaticamente un wizard che guida nel processo. La prima scelta da fare, naturalmente, riguarda il collegamento alla rete: bisogna decidere se utilizzare la connessione via cavo Lan o quella wireless (o configurare entrambe, se è per questo).

Nel primo caso, basta inserire il cavo che proviene dal router, selezionare l'opzione apposita e, se si usa un server Dhcp (tipicamente attivo in tutti i router recenti) la configurazione è automatica. Se la connessione avviene direttamente a un Pc, occorrerà un cavo incrociato.

Nel secondo caso - da scegliere per la praticità, ma tenendo presente che parte della banda totale sarà assorbita dalla radio - occorrerà indicare la rete, il tipo di crittografia (iRadio supporta Wep, Wpa e Wpa2) e naturalmente inserire la chiave adatta; se il router assegna automaticamente l'indirizzo, altro non serve.

A questo punto, premendo l'apposito tasto sul telecomando (che raffigura un globo terrestre) si accede alla lista ordinata delle stazioni tra le quali si può fare zapping e memorizzare le proprie preferite, sia assegnando loro una scorciatoia numerica (da 1 a 9) sia aggiungendole o togliendole dall'elenco con i due tasti smile sorridente/smile imbronciato.

Da segnalare come il telecomando sia pressoché indispensabile per poter accedere a tutte le possibilità offerte da iRadio Cube: alcune funzioni, infatti, possono essere raggiunte solo in questo modo, dato che sul dispositivo stesso non vi sono i pulsanti necessari. Inoltre, usare il telecomando è decisamente più comodo.

Questa recensione continua: vai alla pagina seguente
Configurazione via browser web e server UPnP

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Andate sul sito del produttore, è indicato nell'articolo...
16-6-2009 17:09

{massimiliano}
Noxon iRadio Cube Leggi tutto
16-6-2009 16:43

Mi interessa Leggi tutto
10-6-2009 12:03

Oggetto abbastanza interessante ma un po' caro... Ovviamente immagino che utilizzato con un NAS funziona tutto out-of-the-box senza bisogno di installare il TwonkyMedia, giusto?
10-6-2009 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4190 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics