Gumblar è il worm più diffuso

Da una ricerca di Sophos, Gumblar risulta il malware più diffuso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2009]

Il 42% delle infezioni nel mondo sono legate a Gumblar, che sarebbe il worm maggiormente diffuso al mondo secondo Sophos.

Il segreto di questo successo è dovuto al metodo di diffusione: il malware si insidia all'interno di pagine web insospettabili e, grazie a codice JavaScript, scarica del software malevolo. Altri metodi di infezioni sono le falle di Adobe Reader o Flash presenti nelle vecchie versioni dei programmi non aggiornati.

A questo punto si passa alla seconda fase: vengono rubati i dati di connessione alla casella di posta o a un server Ftp e inizia la diffusione tramite il computer infetto, sniffando anche i dati della Lan a cui si è collegati e installando un proxy sulla porta 7171.
Anche le ricerche fatte su Google vengono alterate, rimandando l'utente a siti illegali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Scusami tanto, io ho XP con >SP3 intallato direttamente da CD originale e posso aggiornare Acrobat Reader perchè ho anche la versione 9.3 mi pare una delle ultime. Ma questo worm, Gumblar di cui parli, che sintomi ti dà? Lo riconosci con Spywere Doctor o con VIRIT Explorer PRO? Ci sono per caso dei TOOL per l'identificazione e la... Leggi tutto
10-5-2010 04:29

Posso darti ragione: a conti fatti, di norma, per reinstallare Windows, partendo dalla formattazione (aggiornamenti compresi) ci perdo un'ora e mezzo in tutto (senza ricorrere ad ISO). La rogna maggiore (e qui il vantaggio evidente delle distro gnu/linux) viene dopo: il tempo che, con S.O. Microsoft, perdi per l'installazione di tutti i... Leggi tutto
3-6-2009 22:45

Personalmente ho trovato molti meno problemi a installare Linux piuttosto che Windows (partendo da zero per entrambi) Leggi tutto
3-6-2009 22:22

Se il problema è l'installazione... sempre pronto a consigliarti. Mandami MP con l'hardware che hai è vedrò di suggerirti la distribuzione live giusta per te. La provi senza toccare niente del tuo pc e poi se ti piacerà potrai anche installarla. Ti seguirò passo passo. Se ti basta leggere i PDF... sul mio sito, gratuitamente, nella... Leggi tutto
3-6-2009 22:05

Etabeta... hai ragione, ma molti, come me, NON vogliono rompersi la capa per installare un SO, win ha successo per questo, nel 99% dei casi, l'installazione fila via liscia anche per un incompetente. I problemi vengono dopo semmai, ma la prima impressione è quella che conta. FACCIANO una distro Linux, che si installi come win, che... Leggi tutto
3-6-2009 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (531 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics