Dopo tre anni di sviluppo, la suite per l'ufficio di Kde vede la luce. Ma è solo per l'utente evoluto.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2009]
Con un buon anno di ritardo rispetto alla data di rilascio prevista a suo tempo, la suite di applicazioni KOffice ha raggiunto la versione 2.0.0.
Tutto questo tempo - per un totale di più di tre anni di sviluppo - è stato impiegato per portare la suite alle librerie Qt 4 e Kde 4, la base dell'ultima versione dell'ambiente per cui KOffice è nato.
Analogamente a quanto successo per Kde 4.0, la nuova major version non è completa in tutte le funzioni: la versione precedente, la 1.6, ne ha di più; quelle mancanti, un po' come successo ad Amarok 2, torneranno con le revisioni 2.1 o 2.2.
Le applicazioni considerate sufficientemente mature per entrare a far parte della suite sono: l'elaboratore di testi KWord, il foglio di calcolo KSpread, il gestore di presentazioni KPresenter, il gestore di progetti KPlato, il programma per la grafica vettoriale Karbon e quello per la grafica raster Krita.
KChart, il software per i diagrammi, ora è un plugin ed è quindi disponibile in tutte le applicazioni.
Le novità di KOffice 2.0 lo rendono una suite più flessibile rispetto al passato, con un'interfaccia grafica unificata pensata per essere comoda sugli schermi wide (le barre degli strumenti, per default, sono ai lati) e una maggiore integrazione tra le applicazioni che la compongono.
Una delle cose più interessanti è la possibilità di scrivere estensioni per KOffice, un po' come avviene per Firefox: la struttura modulare rende facile l'estensione delle funzioni anche grazie al sistema di scripting Kross si possono creare script in numerosi linguaggi, come Python o Java.
Il formato predefinito per i file è OpenDocument: ciò rende immediatamente compatibili i documenti con il più diffuso OpenOffice almeno nella maggior parte dei casi (resta qualche problema ancora da limare).
KOffice è disponibile per Linux e, essendo basato sulle Qt 4, può girare anche su Windows e Mac Os X.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Cloud gaming | ||
|
mda