In prova: Atlantis Land NetFly AP1-W54PoE

IL TEST DI ZEUS - Un access point versatile e di facile installazione. Grazie allo standard Power over Ethernet elimina la necessità di un alimentatore esterno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2009]

Atlantis Land NetFly AP1-W54PoE

In tempi in cui la tendenza che va per la maggiore è la produzione di prodotti multifunzione, interessarsi a un access point che è "solo" un access point può sembrare riduttivo.

Eppure questa può essere la soluzione in molti casi in cui sia necessario creare o espandere una Wlan domestica o in ufficio, grazie anche alle funzioni particolari che il NetFly AP1-54PoE di Atlantis Land offre e che semplificano il compito.

L'impostazione delle funzioni base, ossia l'uso come accesso point per la creazione di una rete wireless, è rapida e richiede il collegamento a un computer tramite cavo Ethernet: il NetFly ha per impostazione di fabbrica l'indirizzo 192.168.1.1 e quindi al Pc andrà assegnato un indirizzo statico nella stessa rete.

La configurazione avviene attraverso l'interfaccia Web, accessibile tramite qualsiasi browser, e non presenta difficoltà; apre inoltre a tutta una serie di possibilità alternative.

Il NetFly può essere usato in modalità Client Wireless: così impostato funge da scheda di rete senza fili per tutti quei dispositivi che non dispongono di connettività Wi-Fi ma solo Ethernet: una stampante, per esempio, o anche un Pc.

In modalità Bridge è possibile usare l'access point per connettere due diverse reti Wlan (in collaborazione con un altro access point, naturalmente), mentre la modalità Repeater permette di estendere la copertura di una rete wireless esistente.

L'Atlantis Land supporta anche la modalità MultiBridge che, sfruttando il Wireless Distribution System (Wds) permette di connettere tra loro più reti.

La caratteristica più interessante di questo modello sta nel supporto dello standard Power Over Ethernet (PoE): sfruttando questa possibilità è possibile fare a meno dell'alimentatore esterno (piuttosto massiccio, a dire la verità) e alimentare il NetFly direttamente tramite il cavo Ethernet.

Per fare ciò occorre però dotarsi di un dispositivo aggiuntivo, chiamato Iniettore Ethernet (Ethernet Injector): l'access point dovrà esservi collegato via Ethernet e, questo, a sua volta, andrà collegato alla rete cablata e a quella elettrica.

Una volta alimentata così la Lan sarà possibile usare un unico cavo per trasportare corrente elettrica e dati.

Sfortunatamente l'Iniettore Ethernet non è incluso nella confezione, costringendo così a un acquisto separato; un altro limite del modello Ap1-54P è il supporto agli standard 802.11b e g, ma non allo standard 802.11n: ciò significa che la velocità massima (teorica) è limitata a 54 Mbit/s.

Il supporto agli standard di crittografia prevede sia l'ormai superato Wep, sia i più sicuri Wpa e Wpa2.

Chi ha necessità di estendere la portata della rete wireless oltre quella garantita dall'antenna in dotazione può prendere in considerazione l'acquisto di un'antenna ad alto guadagno come la NetFly Omni6; la sostituzione è semplice e immediata e non richiede alcuna configurazione.

ATLANTIS LAND NETFLY AP1-W54POE
Prezzo Euro 49,00 (Iva inclusa)
Pro Supporto PoE, funzionalità bridge Wds, facilità di configurazione.
Contro Non comprende l'Ethernet Injector, non supporta 802.11n.
Funzionalità 2.5
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 3
Giudizio Globale 3

L'access point di Atlantis Land si lascia giudicare positivamente per la versatilità e la facilità d'installazione; la caratteristica più interessante, ossia il supporto allo standard PoE, soffre della mancanza di un Iniettore Ethernet nella confezione, che costringe a un ulteriore esborso chi voglia sfruttarla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3567 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics