Telecom, Cabras non viene licenziato ma promosso

L'ex responsabile del servizio 1254, pesantemente in passivo, viene promosso alla guida delle vendite per la banda larga.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2009]

bernabe

La "meritocrazia" di Telecom Italia è sempre più scandalosa, nel senso che ha sempre meno a che fare con il concetto del merito e della competenza.

Un caso emblematico è quello del servizio 1254 in cui Telecom Italia ha avviato la procedura di licenziamento per 470 addetti a causa di una grave perdita finanziaria.

Giustizia vorrebbe che un analogo provvedimento colpisse anche il responsabile del dissesto, chi ha guidato il sergvizio negli ultimi due anni.

Telecom Italia cosa fa, invece? Promuove a un incarico ancora più importante chi porta le colpe del flop: Giovanni Cabras, promosso responsabile delle vendite per la banda larga.

Un nuovo incarico sicuro, uno stipendio ancora più alto, bonus e premi in abbondanza, per un dirigente che già guadagnava moltissimo e che dovrebbe essere vincolato anche come sicurezza del posto ai risultati ottenuti e licenziamenti per i lavoratori di basso rango: sembrerebbe questa la politica illuminata di Franco Bernabè.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Effettivamente è sempre attuale, come questa: " La vita è come una caserma, c'è sempre un fesso a cui devi dire "Sissignore" ". :wink: Stesso periodo, sempre strumptruppen. Leggi tutto
20-6-2009 01:22

beh dai mettila così...oggi come oggi ha sempre il suo bel perchè... :roll: Leggi tutto
18-6-2009 14:42

Comunque non tutto il male viene per nuocere. Visti i risultati del detto manager, forse è la volta buona che lo stato si riprende in mano la rete, lasciando in mano ai privati solo la parte commerciale.
18-6-2009 00:50

Questa è vecchia. E' dai lontani anni '80 che troneggia nel "quadretto" di strumptruppen in camera. Leggi tutto
18-6-2009 00:47

Che faccia tosta....allucinante. Chupa Cabras :malol:
13-6-2009 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2407 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics