Trenitalia: prenotazioni via cellulare ma addio biglietti aperti

Con l'orario estivo entra in vigore l'obbligo di prenotazione sui treni a media e lunga percorrenza. È possibile acquistare il biglietto e consultare l'orario direttamente dal telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

Trenitalia biglietti aperti prenotazioni cellulare

Da lunedì 14 giugno, con l'entrata in vigore dell'orario estivo, Trenitalia ha introdotto alcune novità, tra cui l'eliminazione del cosiddetto "biglietto aperto".

Precedentemente era possibile acquistare un biglietto per i treni a media e lunga percorrenza (Espressi, Intercity e Intercity Notte) e utilizzarlo su un qualunque convoglio della stessa categoria entro due mesi, avendo cura di obliterarlo prima di iniziare il viaggio.

Ora la prenotazione diventa obbligatoria: sparisce l'obbligo di convalidare il biglietto ma è necessario indicare il treno che si intende utilizzare con giorno e ora di partenza, con la possibilità di cambiare gratuitamente idea per due volte.

Il lato positivo di questa decisione è rappresentato dal fatto che scompare il rischio di non trovare posto a sedere sul treno: chi viaggerà in piedi lo farà per propria scelta, avendo deciso di acquistare il biglietto nonostante i posti fossero già esauriti (e pertanto sul biglietto stesso troverà la dicitura Senza garanzia del posto).

Trenitalia ha messo a disposizione degli utenti anche una versione "mobile" del proprio sito, raggiungibile all'indirizzo mobile. trenitalia.com: in questo modo si possono consultare gli orari e prenotare i biglietti direttamente dal cellulare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:shock: Ti sei annusato sotto le ascelle mentre stavi attaccato al tram? :shock: Leggi tutto
23-6-2009 19:35

Effettivamente essoSOLOesso ha ragione. Nella mia vita da pendolare ho visto e fiutato cose che voi umani non potete neppure immaginare!
22-6-2009 21:53

ioSOLOio, come posso non quotarti? :squeeze:
22-6-2009 15:47

Sufficientemente osservatore. Perchè è vero che manca troppo spesso la qualità del servizio complessivamente, ma è altrettanto vero che riguardo alla pulizia, spesso il sudiciume che compare già dopo mezz'ora dalla partenza del treno e' dovuto a esserini rosa con coda arrotondata sul di dietro che solo di aspetto sembrano persone. Leggi tutto
22-6-2009 15:07

Eh.. le ferrovie sono sempre stato uno specchio della società nel suo complesso. La degradazione del servizio corrisponde alla degradazione della società tutta. Urge diluvio. (sono stato sufficientemente qualunquista?)
22-6-2009 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1110 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics