L'informatica di Telecom sciopera

Il 19 giugno i 700 lavoratori dell'informatica del gruppo Telecom Italia scioperano contro le ipotesi di cessione a Ibm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2009]

I lavoratori di Ssc, l'azienda che ha raggrupato tutte le attività informatiche di Telecom Italia, sciopereranno per l'intera giornata il 19 giugno. E' uno sciopero proclamato d'urgenza, contro le ipotesi, riprese dalla stampa nazionale e internazionale, di un'imminente cessione dell'azienda a Ibm.

Questa ipotesi contraddirebbe le dichiarazioni rilasciate solo qualche settimana fa da Telecom ai sindacati e alle Rsu di Ssc, per cui non era prevista all'orizzonte alcuna cessione.

Intanto la vicenda dei licenziamenti Telecom Italia va sul tavolo del ministro Sacconi e l'organizzazione sindacale Cub-Cobas chiederà, attraverso dei parlamentari dell'Italia dei Valori, di essere ascoltata dalla Camera sul caso Telecom.

E' da registrare anche la secca smentita di Telecom Italia alle ipotesi che Franco Bernabè venga sostituito, su richiesta dell'azionista Intesa San Paolo, dall'attuale amministratore delegato di Wind Gubitosi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Concordo :clap:......, bisogna statalizzare (o nazionalizzare che dir si voglia) tutti i servizi essenziali e controllare ferocemente :grrr: l'operato dello stato..... e bastonare quando necessario :taptap:..... come attuare ciò in realtà, poi, è un'altra questione di non facile risoluzione :-k. :ciao: Leggi tutto
25-6-2009 20:08

{bubba}
>Vorrei tuttavia che qualcuno dei tanti grandi >economisti di casa nostra mi spiegasse un po' >perché non sia possibile affidare ad aziende di >stato i settori essenziali del funzionamento della >nazione (trasporti, carburanti, TLC, rifiuti e via >discorrendo) che dovrebbero vendere beni e servizi >al costo industriale, mentre... Leggi tutto
18-6-2009 20:26

I nuovi "microservi"?? Leggi tutto
18-6-2009 19:10

finchè hanno ancora diritto di sciopero.... :(
18-6-2009 15:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1667 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics