Activision minaccia di abbandonare Sony

La società non produrrà più giochi per PlayStation 3 a meno che i prezzi della console non calino, allargando così il bacino di utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2009]

Activision Sony abbassi prezzi PlayStation 3

Le vendite della PlayStation 3 di Sony non sono entusiasmanti: pare che i giocatori preferiscano la concorrenza, anche perché riescono a trovare prodotti di loro gusto a prezzi inferiori.

Questa è in sintesi l'opinione di Robert Kotick, Ceo di Activision, il quale ritiene che Sony debba abbassare i prezzi della console se vuole allargare la propria base di utenti.

Pochi utenti significano pochi giochi venduti mentre il costo del loro sviluppo continua a restare alto: per questo Activision è seriamente tentata di abbandonare lo sviluppo di titoli per PlayStation - e magari anche per Psp - a meno che Sony non decida di rivedere la propria politica di prezzi, permettendo ad Activision di rientrare delle spese tramite vendite adeguate.

Dal canto proprio, Sony non sembra particolarmente preoccupata della velata minaccia di Activision: "Il marchio PlayStation ha avuto uno slancio dall'ultimo E3" ha dichiarato la filiale americana, aggiungendo che si aspetta "una crescita delle nostre piattaforme grazie ai circa 350 titoli in programma, molti dei quali pubblicati da compagnie esterne".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4403 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics