IBM sempre in vetta

Per la decima volta consecutiva, Big Blue è al primo posto nella classifica dei supercomputer più potenti del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2009]

Un sistema IBM costruito per il "progetto roadrunner" presso il Los Alamos National Lab il primo al mondo a lavorare a velocità superiori a un quadrilione di calcoli al secondo (petaflop) resta il "campione del mondo" in termini di velocità.

IBM ha dichiarato l'intenzione di abbattere la barriera dell'exaflop, e ha creato un "collaboratorio" di ricerca a Dublino, in partnership con la Industrial Development Agency irlandese, che ha come obiettivo raggiungere il calcolo su scala di exaflop e renderlo di utilità per le aziende.

Un exaflop equivale a un milione di trilioni di calcoli al secondo, ossia 1000 volte più veloce dei sistemi di classe petaflop di oggi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (3)

Andreotti ha molta esperienza ma in questo caso ti direbbe che sarebeb assurdo avere 1000 persone e metterle utte insieme a cercare un ago in un pagliaglio. Meglio dare fuoco al pagliaglio ed aspettare che tutto sia bruciato per cercare più facilmente l'ago. Tradotto in parole semplici è inutile cercare tra il mare magnum... Leggi tutto
26-6-2009 20:48

Tutto verissimo :lol:.... ma spero anche [-o< che non vengano dati alla vita progetti tutt'altro che di "ricerca" (lo so sono un po' paranoico :?, ma con potenze di questo genere Echelon 2.0 può diventare veramente una realtà :twisted:, ed alcune tendenze politiche degli ultimi tempi non sono proprio rassicuranti....;... Leggi tutto
26-6-2009 20:04

Lo scopo di avere calcolatroi elettronici in grado di elaborare un numero spropositato ed innimaginabili di operazioni al secondo serve a poter descrivere, analizzare e possibilmente predirre eventi regolati dalla teoria del caos, dove anche una semplice variazione minmale di un elemneto variabile, altera totalmente il risultato finale. ... Leggi tutto
25-6-2009 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6186 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics