Tarek Ben Ammar, il 191 è suo?

Telecom Italia sta inviando i responsabili del 191 in Tunisia: si tratterebbe di un progetto di delocalizzazione delle attività nel Paese di uno dei maggiori azionisti di Telecom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2009]

Tarek Ben Ammar è un grande amico di Afef, un produttore cinematografico e televisivo, un miliardario amicissimo di Berlusconi, tanto da consigliargli di prendersi una nuova moglie. Ma soprattutto è uno dei maggiori azionisti di Telecom Italia.

Sono suoi, magari insieme alla Almaviva di Alberto Tripi, i call center che Telecom intende aprire in Tunisia?

Sembrerebbe così, visto che da qualche settimana i responsabili regionali del 191 (il servizio di assistenza clienti business di Telecom Italia) si stanno avvicendando in missioni di lavoro, non solo per il sole e il mare nella terra del presidente Ben Alì, dove da anni la famiglia Tripi gestisce attività di call center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ben detto.....:clap:. Leggi tutto
25-6-2009 20:11

Non c'è limite la peggio, Alberto Tripi e pappa e ciccia con Prodi, mentre Tarek Ben Hammr lo è con Berlusconi. Qui non è dalla padella nella brace, ma dal Forno crematorio alla bocca del vulcano! :evil:
25-6-2009 10:27

Già esistono, in Romania, Albania, ... Leggi tutto
25-6-2009 09:37

Delocalizzazione? Migliaia di tunisini parlano l'italiano Leggi tutto
24-6-2009 11:58

Tutto si può fare, grazie alla massa di xxglioni italiani.... Ognuno per se, e gli altri crepino. Ecco i risultati. Leggi tutto
24-6-2009 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics