Greenpeace: "Nokia è l'azienda più verde"

Nokia è in testa alla classifica dei produttori hi-tech più attenti all'ecologia davanti a Samsung e Lg. Nintendo si piazza all'ultimo posto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

Greenpeace Nokia azienda più verde Nintendo ultima

Nokia, il gigante finlandese dei telefoni cellulari (e, presto, agguerrito concorrente nel settore dei netbook) è l'azienda hi-tech più attenta alla tutela dell'ambiente, almeno secondo la classifica stilata da Greenpeace, nella quale ha ottenuto 7,4 punti su un massimo di 10.

Greenpeace ha analizzato l'intero processo di produzione delle aziende prese in esame, chiedendo a tutti di impegnarsi a ridurre i gas che causano l'effetto serra e a usare la propria influenza sui governi perché stipulino gli accordi necessari a limitare il riscaldamento al Summit sul Clima che, a dicembre, si terrà a Copenaghen.

Dietro a Nokia si posiziona Samsung, con 7,1 punti, mentre la terza azienda che si distingue per l'ecocompatibilità del suo processo di produzione è Sony Ericsson, che totalizza 6,5 punti.

Seguono Lg (5,7), Toshiba e Motorola (insieme a 5,5), Philip e Sharp (5,3), Acer e Panasonic (4,9) e Apple (4,7). Quest'ultima, che in passato ha già avuto modo di scontrarsi con i rapporti di Greenpeace, è penalizzata quello che l'associazione ritiene essere scarso impegno nello smaltimento delle sostanze tossiche.

Più in basso nella classifica incontriamo i produttori pià noti di Pc, come Sony, Hp, Lenovo e Dell (che Greenpeace guarda con sospetto per insufficienti politiche di riciclo dei vecchi prodotti, oltre che per l'utilizzo di Pvc e Bfr).

Al quindicesimo posto si trova Microsoft ma la figura peggiore è quella fatta da Nintendo: l'azienda più amata dai videogiocatori di tutto il mondo ottiene soltanto il punto della bandiera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Oddio :!:... sta cosa mi lascia molto perplesso :? :? #-o #-o :-k :-k Leggi tutto
12-7-2009 15:29

Non so in base a quali dati Greenpeace abbia stilato questa classifica (quindi mi scuso subito se dico una castroneria) ma se sono gli stessi degli anni scorsi, l'ultimo posto di Nintendo è presto spiegato: Nintendo si rifiuta di dare a Greenpeace i dati che lei richiede per stilare la classifica delle aziende più verdi e GP per ripicca... Leggi tutto
6-7-2009 22:08

Apple produce il suo iPhone 3gs al costo industriale di 179 dollari e lo vende a prezzi decisamente superiori. Vista la differenza di prezzo stupisce come non abbia le risorse per essere amggiormente ecocompatibile. Resta il fatto che la classifica di Green peace non viene presa in considerazione dai produttori per alcuni paramentri... Leggi tutto
6-7-2009 12:53

E invece no, sforna Windows :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
5-7-2009 22:36

Non sono bei segnali per gli adoratori della mela. Forse sarebbe il caso che questi ultimi levassero il lustrini che Apple gli getta con i suoi prodotti sfavillati da sempre e cominciassero a fare acquisti intelligenti anche loro. Poco più su c'è la news della batterie dell'I-phone che fondono, che letta insieme a questo studio,... Leggi tutto
3-7-2009 18:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3090 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics