Arriva il digitale satellitare

Per le zone non raggiunte dal digitale terrestre c'è TvSat: si potranno vedere i canali di Rai, Mediaset e La7 acquistando l'apposito decoder.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2009]

TvSat Digitale terrestre satellitare Rai Mediaset

Il passaggio alla televisione digitale, con conseguente spegnimento del segnale analogico, prosegue per la propria strada senza intoppi, a parte qualche inconveniente immediatamente successivo allo switch over.

L'acquisto di un decoder per il digitale terrestre non è però l'unica via: esiste anche il digitale satellitare.

Comunemente, parlando di televisione via satellite si intendono i canali di Sky, accessibili tramite il pagamento di un abbonamento alla società di Rupert Murdoch. In questo caso, invece, stiamo parlando dei canali di Rai, Mediaset e La7.

Le emittenti sono infatti le stesse ricevibili tramite digitale terrestre, mentre la piattaforma si chiama TvSat: per utilizzarla non è necessario versare una quota periodica; serve tuttavia acquistare un apposito decoder con annessa smartcard.

Il motivo di questo "doppione" (gli stessi canali sono visibile tramite digitale terrestre e digitale satellitare) è lampante per chi vive in zone non raggiunte dal segnale terrestre e non vuole legarsi a Sky per vedere la televisione.

Il satellite HotBird usato da TvSat è quello sfruttato anche dalla piattaforma di Murdoch:chi già possiede un'installazione per Sky può dunque usare il nuovo decoder (presto in vendita a 99 euro) senza dover apportare modifiche all'impianto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

:yuppi: :ok!: Leggi tutto
28-8-2009 20:23

Hai RAGIONISSIMA ! spero che almeno tutte queste complicazioni portino la gente verso una generale disaffezione per la TV.... che si torni ad uscire, incontrare gente, fare cose insieme! e se proprio si deve stare in casa qualche volta... INTERNET! :D Leggi tutto
1-8-2009 02:39

A mio modesto parere, io direi che mi stanno cominciando a fracassare i cosidetti, con 'sti digitali di qua e di la! :evil:
31-7-2009 16:23

Riprendendo lo spot con Bisio potrei dire: eh, la Rai.... STAVA! La rai e mediaset e sembra anche LA7 toglieranno i diritti di trasmissione a SKY, quindi nel bouquet non ci saranno più! ERA ORA!!!! La rai, foraggiata anche con i soldi del canone deve essere visibile a tutti, compresi i canali tematici, anche a quelli che non hanno il... Leggi tutto
30-7-2009 12:48

APPUNTO! ma la famosa "economia" che ci ha portato a questa crisi, aveva intenzione di spremere fino all'ultimo cent, ai telespettatori, inserendo oltre la pubblicità nazionale, quella regionale o perfino locale, cosa che col satellite è impossibile! E poi col satellite tutti vedono tutto, nell'intero bacino mediterraneo,... Leggi tutto
30-7-2009 12:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1041 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics