Con Windows 7 l'utente sceglierà il browser preferito

L'utente potrà scegliere un browser tra Internet Explorer, Firefox, Opera, Safari e Chrome, anche in Windows Xp e Vista. Ma solo in Europa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2009]

Microsoft Internet Explorer Browser Ballot Windows

Alla fine, Microsoft ha deciso di adeguarsi in toto alle indicazioni dell'Unione Europea: non solo la versione di Windows 7 che sarà venduta nel Vecchio Continente non integrerà Internet Explorer, ma proporrà una schermata che consentirà all'utente di scegliere quale browser scaricare e installare.

Battezzata Web Browser Ballot, la pagina di scelta non elencherà tutti i browser esistenti al mondo - un'infinità - ma soltanto quelli che detengono almeno lo 0,5% del mercato.

In sostanza l'elenco comprenderà, oltre a Internet Explorer, anche Firefox, Safari, Chrome e Opera.

Opera Software, casa produttrice dell'omonimo browser e vero motore delle azioni dell'Europa contro Microsoft, si è finalmente detta soddisfatta: "L'aggiunta della schermata di scelta del browser è uno dei punti chiave" ha dichiarato il Cto, Hakon Wium Lie, precisando però che prima di esprimersi ufficialmente la software house analizzerà i dettagli della proposta di Microsoft.

D'altra parte, Hakum Wium Lie ha già scovato un punto controverso: l'uso delle icone nella schermata di ballottaggio avvantaggerebbe Internet Explorer, la cui e blu è da molti indentificata con Internet tout court.

Presentando le icone dei prodotti, dunque, Microsoft farebbe leva sulla familiarità degli utenti con il proprio programma per mantenere la posizione dominante.

I norvegesi sperano anche che presto questa pratica venga estesa alle versioni di Windows distribuite in tutto il mondo, e non resti limitata soltanto a quelle dedicate al mercato europeo.

Sebbene sia difficile che Microsoft si muova autonomamente in questo senso - senza pressioni da parte degli organismi che regolano il mercato nelle varie nazioni - il gigante di Redmond ha comunque svelato un'ultima sorpresa: dopo aver ottenuto l'approvazione della Commissione Europea, il ballot screen sarà disponibile anche in Windows Xp e Vista, distribuito via Windows Update.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Credo che la questione sia tutta concentrata sulla questione "dell'abuso di posizione dominante" :evil:, le altre aziende a capo degli altri sistemi operativi questo problemino non ce l'hanno mai avuto :wink:. Leggi tutto
28-8-2009 18:01

... :shock:... mi sento MATRIXzato :!: Leggi tutto
28-8-2009 17:58

Almeno una volta all'anno un numero di PC professionale fa un articolo su come riciclare i pezzi del proprio computer per ottenere una macchina utilizzabile, quasi sempre con una distro linux sopra, ed io che lo seguo dal 1998 ( abbonato dal 1999) lo posso confermare, come confermo che ha sempre dedicato uno spazio crescente ( a dire... Leggi tutto
18-8-2009 15:41

@digirun: quelli che dici su Opera è condivisibile (anche se ritengo che il browser n1 sia FF) però alla fine loro non posso pretendere che win sia venduto senza nulla! Alla fine ms ha il diritto di cacciare sul suo sistema quello che vuole purchè poi l'utente possa toglierlo; io non pretendendo di poter scegliere il browser già... Leggi tutto
15-8-2009 00:23

{p4ol0}
per quanto riguarda la scelta dei sistemi operativi sull'hardware che desideriamo, non posso non darti ragione, in compenso dal 23 Dicembre 2005, ho avviato il progetto che riguarda il rimborso di windows e che si chiama: "Italian Windows Refund Day" il prossimo 23 Dicembre saranno 4 anni esatti dall'avvio del progetto e sono... Leggi tutto
14-8-2009 03:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (823 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics