Google prepara grandi novità, ma in segreto

Il maggior motore di ricerca è al lavoro su "un'architettura di nuova generazione".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2009]

Google architettura nuova generazione

Senza grandi clamori, Google sta affilando le armi per la sfida con Bing, il motore di ricerca creato da Microsoft e che sembra preoccupare davvero il gigante di Mountain View.

L'annuncio del rinnovamento è avvenuto tramite un post sul Google Webmaster Central Blog, dove si trova anche il link alla versione "in lavorazione" del motore, non ancora finita ma già operativa.

L'utente comune non noterà alcuna differenza nell'interfaccia né, generalmente, nei risultati rispetto al Google che conosce: le novità si trovano "sotto al cofano" e per ora possono essere apprezzate solo dagli sviluppatori.

Quello compiuto finora è però soltanto il primo passo verso una "architettura di nuova generazione per la ricerca di Google".

Per ora, gli sviluppatori sono aperti alla ricezione di feedback dagli utenti per quanto riguarda le differenze nei risultati tra il vecchio sistema e il nuovo.

Per fornire la propria opinione occorre cliccare sul link Non sei soddisfatto? Aiutaci a migliorare posto in fondo alla pagina e inserire, nel testo da inviare a Google, la parola caffeine.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E' la logica della concorrenza :wink:. Leggi tutto
8-9-2009 22:14

Non solo!!! Una azienda come Google sa che rimanendo fermo prima o poi gli altri potrebbero minacciarlo. Ciao Leggi tutto
15-8-2009 04:34

Temono di vedersi copiate le idee, cosa fattibile visto che il loro avversario e Microsoft e devono guadagnare quel lasso di tempo necessario per avere il vantaggio competitivo di poter affrontare il mercato in posizione di superiorità mentre la concorrenza si attrezza.
11-8-2009 23:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1499 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics