Windows 7, Microsoft forza il canapo di partenza

Incurante delle decisioni europee, Microsoft venderà il nuovo sistema operativo anche nella versione completa di browser. Previsti prezzi diversi per la medesima versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2009]

w7

Secondo alcuni blogger vicini a Microsoft, sarebbe imminente lo "sbarco" di Windows 7 nel vecchio continente (oltre che per gli Stati uniti e Canada) ma soltanto in alcuni paesi e, stando alle informazioni, l'Italia ne resterebbe esclusa.

Il colpo di mano prenderebbe forma con l'offerta della versione "familiare", una promozione limitata nel tempo che permette l'installazione sotto forma di aggiornamento su tre computer in possesso del medesimo nucleo familiare.

Il Familial Pack (completo di Internet Explorer 8) dovrebbe essere venduto negli USA dal 22 ottobre a 149 dollari, mentre al di qua dell'Atlantico sarebbe disponibile dal 1 settembre in versione "E", cioè epurata dal browser come richiesto dalla Commissione Europea; era già noto il voltafaccia di Microsoft, che invece di eliminare il browser si è limitata a proporne la scelta tra una decina al momento dell'installazione del sistema operativo.

Eccezione notevole per tutti quelli che ordineranno in pre-vendita entro il 31 agosto: riceveranno infatti la versione completa al medesimo prezzo di quella "limitata". Come si vede, sembra quasi impossibile capire esattamente i limiti delle offerte, il prezzo ufficiale delle varie possibilità e, più concretamente, la possibilità e la convenienza effettiva del risparmio.

Anche perché di Windows 7 ne esiste una versione classificata "N", priva cioè di Windows Media Player; ma le sorprese non finiscono qui. Infatti nella sola Inghilterra la versione completa di Windows Home premium (versione per famiglia) sembra sarà disponibile a circa 105 dollari, cioè a 65 sterline, poiché Amazon sul suo sito britannico annuncia un ribasso del 57%.

I tentativi di giustificare le differenze si riducono in pietosi balbettii, palleggiando i motivi tra le versioni più o meno complete; ma si tratta di una frottola gigantesca, in qunto le versioni che saranno commercilizzate da Play.com e da Amazon.co.uk sono dotate di Internet Explorer versione 8, in quanto il sistema si limiterà a proporre le alternativa durante l'installazione.

Quanto all'Italia, sembra per ora esclusa da ogni tipologia di offerta, poiché oltre la Gran Bretagna le nazioni "favorite" sono Germania, Austria, Francia, Irlanda, Svizzera, Svezia e Olanda. Se ciò sarà un bene o un male, se ci siano arcani motivi o se si tratti di una tirata d'orecchie per le copie abusive, nessuno può ancora dirlo; quanto agli effetti pratici, in epoca di facili trasferimenti e globalizzazione dei mercati, saranno quasi certamente di poco rilievo.

Di molto effetto sembra invece l'incertezza relativa al prezzo reale che gli interessati dovranno sborsare per un sistema operativo ufficiale. Questo fa sì che se ne parli, se ne discuta e ognuno trovi il modo di dire la sua; insomma, come il solito, gli ultimi eventi confermano l'usata strategia commerciale di Microsoft.

Ma del resto il mercato globale non è strutturalmente diverso dal mercatino rionale dove i medesimi ortaggi in rapporto alla posizione delle bancarelle vengono "strillati" a prezzi diversi, alla faccia di quel che gli economisti (da Adam Smith a Sylos Labini) hanno spacciato per verità di vangelo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

[img:f88a97e07c]http://www.zeusnews.com/immagini/010801-Windows7.jpeg[/img:f88a97e07c] :roll: #-o se quello è il Desktop del famigerato Win7, altro che browser integrato o no ..... L'Unione Europea, dovrebbe proibirne la vendita :wink: Per il resto, d'accordo con l'analisi proposta di Zeross.
27-8-2009 00:27

{pippolo}
fara' la fine di vista ... Leggi tutto
27-8-2009 00:23

invece ritornando IT? :wink: Leggi tutto
26-8-2009 23:53

non ho mai letto il fumetto ma il cartone è bellissimo!! (mi sto guardando tutta la serie sul youtube
26-8-2009 21:31

Si, e non sei il primo a fare la stessa domanda 8) Leggi tutto
26-8-2009 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2154 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics