Microsoft taglia i prezzi della Xbox 360

La versione Elite ora costa soltanto 299 dollari ma perde il cavetto Hdmi. La Xbox 360 Pro è destinata a sparire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2009]

Microsoft taglia prezzo Xbox 360 Elite 100 dollari

Microsoft ha confermato le voci che da qualche tempo si rincorrevano: a partire dal 28 agosto i prezzi delle varie versioni di Xbox 360 subiscono un calo.

La versione di punta, chiamata Xbox Elite, costerà ben 100 dollari in meno: da 399,99 passa a 299,99 dollari; anche la versione Pro scenderà di prezzo, passando da 299,99 a 249,99 dollari.

Il futuro della Xbox 360 Pro è tuttavia segnato: quando le scorte saranno esaurite questa versione non sarà più disponibile; la scelta sarà dunque limitata alla versione Elite (con disco da 120 Gbyte) e a quella base, la Arcade (con 5 giochi Xbox Live e un'unità da 256 Mbyte).

Il prezzo di quest'ultima resta invariato: continuerà a costare 199,99 dollari; allo stesso modo il prezzo degli accessori non subirà revisioni, almeno per il momento.

Per quanto riguarda l'Europa ancora non c'è stato l'annuncio ufficiale dei nuovi prezzi; è tuttavia plausibile ritenere che la versione Elite costerà circa 250 euro mentre la Arcade resterà a 179,99 euro.

Il calo del prezzo della Xbox Elite dovrebbe portare con sé anche una "vittima": nelle nuove confezioni non sarà più presente il cavetto Hdmi (il cui costo si aggira intorno ai 20 euro).

Microsoft ha spiegato questa decisione affermando che "quando lanciamo la Xbox 360 Elite, i cavi Hdmi avevano un grande valore percepito. Ora sono beni comuni".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La concorrenza si fà anche tagliando i prezzi e operando il dumping pur di buttare fuori mercato gli avversari. :twisted:
28-8-2009 00:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics