Annoiato, vende i genitori su Internet

Un cinquantenne ha messo in vendita i propri genitori su un servizio di annunci gratuiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2009]

Michael Amatrudo, un assicuratore americano di 51 anni, per sua stessa ammissione si annoiava e non sapeva che fare: così ha pensato di divertirsi un po' mettendo in vendita su Craigslist i propri genitori, Ed e Arlene, a 155 dollari.

Amatrudo, il quale ha specificato che i suoi genitori sono "complessivamente in eccellenti condizioni e ancora pieni di vita" ma desidera "un modello più recente", ha rivelato di aver ricevuto alcune offerte da parte persone che sarebbero contente di acquistare un paio di bravi genitori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

155 dollari per 2 pensioni, mi sembra un buon investimento. Ora come ora, meglio delle azioni.... :lol:
3-9-2009 18:32

Invece c'è da chiedersi della sanità mentale di quelli che hanno risposto all'annuncio dicendosi interessati a sborsare 155 dollari per una coppia di genitori di mezza età :shock: E quanto avrebbero invece sborsato per una bella gnocca :twisted:
3-9-2009 18:12

ma si, dai, un bel passatempo. L'importante non dia problemi di privacy ai genitori. A proposito, nessuno sà qualcosa su qualcuno che magari si è messo in vendita come figlio? buona giornata
3-9-2009 09:41

{Karl}
Vendo moglie di 50 anni o la cambio per due di 25. Leggi tutto
3-9-2009 00:47

così va il mondo Leggi tutto
2-9-2009 23:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics