Il netbook con la personalità di un notebook

Ulv e Windows Vista rendono il netbook di Packard Bell un sostituto dei notebook tradizionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2009]

Packard Bell Dot M/U

Con il Dot M/U Packard Bell sostiene di aver creato un netbook che, quanto a prestazioni, non fa rimpiangere un notebook vero e proprio.

I netbook stanno divenendo sempre più diffusi; in molti, tuttavia, restano delusi dalle prestazioni, ridotte rispetto a quelle di un portatile tradizionale.

La serie Dot M/U presenta lo stesso chassis della serie Dot M - con schermo Lcd Tft da 11,6 pollici in formato 16:9 - ma promette di offrire le stesse prestazioni di un notebook di dimensioni normali

Il Dot M/U presenta uno spessore inferiore al pollice (dunque meno di 2,5 centimetri) e un peso pari a 1,4 Kg. La batteria Li-ion a 6 celle promette 8 ore di autonomia.

Il touch pad supporta la funzionalità multigesture che consente di muoversi tra le pagine e fare lo zoom usando due dita.

Il processore, un Intel Core 2 Solo Ulv SU3500, può essere accompagnato da un massimo di 4 Gbyte di Ram mentre l'hard disk può arrivare fino a 500 Gbyte.

Completano la dotazione hardware la porta Hdmi, la webcam, il microfono e il lettore di schede 5-in-1, mentre per quanto riguarda il software è incluso Adobe Photoshop Elements 6.

La connettività Wi-Fi è ovviamente integrata mentre sono disponibili come opzioni il modulo Bluetooth e quello 3G.

Il Dot M/U è disponibile nei due colori NightSky Black e Cherry Red dalla fine di agosto al prezzo di vendita consigliato di 399 euro.

Il sistema operativo prescelto è Microsoft Windows Vista che, a partire dal 22 ottobre, sarà sostituito con Windows 7 Home Premium.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Netbook? Leggi tutto
14-9-2009 14:29

Ma a 399 Euro cosa di tutto questo? Leggi tutto
14-9-2009 11:54

{utente anonimo}
finalmente Leggi tutto
12-9-2009 12:17

{marco}
scheda grafica Leggi tutto
12-9-2009 01:43

{marco}
scheda grafica? Leggi tutto
12-9-2009 01:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2148 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics